In questo progetto uilizziamo il sensore di temperatura integrato nella scheda Micro:bit.
Attraverso l'applicazione makecode, o il sito https://makecode.microbit.org/ , disponiamo i seguenti blocchi, prelevando il blocco che rileva la temperatura dal menù Ingressi:
Scaricato il programma nel Micro:bit, apparirà la temperatura scorrere sulla scheda.
Possiamo ritardare ogni nuova lettura di 10 secondi dalla precendente inserendo un delay (ritardo) di 10 secondi tra una lettura della temperatura e la successiva.
Possiamo a questo punto memorizzare la temperatura più alta rilevata e quella più bassa, rendendole visibili attraverso la pressione del tasto A, per la minima rilevata nel tempo che la scheda è stata accesa, e B per la massima.
Creiamo quindi tre variabili attraverso il menù variabili: temp; Min e Max
ed utilizziamole nella disposizione dei seguenti blocchi. La prima lettura proveniente dal sensore di temperatura è inserita in tutte e tre le variabili, mentre le successive solo in temp e visualizzate ogni 10 secondi. Se per in occasione di una nuova lettura del sensore, questa risulta maggiore di quella memorizzata nella variabile Max, questa nuova lettura sostituisce quella che era presente in Max. Se invece è inferiore a quella memorizzata in Min, sostituisce quella presente in Min, altimenti se è compresa, la visulizza normalmente ed attende 10 secondi pre ripetere i controlli.
Dopo aver disposto in blocchi, ancor prima di caricarli nella scheda, si può usare il simulatore per verificare il corretto funzionamento dello sketch.