Iniziamo le nostre attività aprendo l'applicazione web https://fuse.littlebits.com/builder
ed utilizzando i seguenti 3 bits. Quello centrale, denominato CodeBit funge da brain e quindi è l'elemento programmabile. A sinistra si collega il PC, attraverso il componente blu (USB power) ed i sensori, che inviano dati al CodeBit. A destra invece gli utilizzatori come la matrice led.
Connettiamo i 3 componenti in questo modo. Il collegamento è ben fatto se avvicinando le parti, queste si attraggono. Se si respingono occorre girarli dall'altra parte.
Possiamo adesso collegare il CodeBit al software. Clicchiamo in basso su Connect tenendo attivo il Bluetooth e la connessione internet. Senza non è possibile programmare il CodeBit.
Se tutto va bene appare una finestra con i dati del CodeBit che deve essere selezionato
Subito dopo il CodeBit risulterà collegato e quindi possiamo procedere con la sua programmazione.
Questi i blocchi da combinare, dopo aver selezionato Code in alto a sinistra, e poi cliccare su Run code, in basso a destra.
Se tutti i collegamenti sono corretti dovrebbe comparire un quadrato rosso, o altro disegno realizzato, sulla matrice led.