Usiamo lo stesso sensore utilizzato nel progetto del dato per percepire l'inclinamento a destra/sinistra e avanti/indietro per visualizzare delle frecce che indicano lo stesso verso in cui il Micro:bit è inclinato, così da simulare un controller di un videogioco o di una macchinina telecomandata dal nostro Micro:bit.
Prendiamo quindi dal menù Ingressi l'esagono scuotimento e clicchiamo sul triangolino per accedere al menù a tendina scegliendo Logo in basso.
Possiamo quindi comporre i blocchi in questo modo.
Possiamo quindi caricare il programma sul Micro:bit e verificando se effettivamente, inclinando la scheda, compare una freccia inclinata nello stesso verso.
Nel prossimo progetto sfrutteremo questo programma per pilotare, in Scratch, uno sprite.
Esercizi:
Immagina che nel microbit ci sia una certa quantità di acqua, visualizzata attraverso un adeguato numero di led accesi nella parte bassa del Micro:bit. Poi, ruotando il Micro:bit, l' "acqua" deve spostarsi in maniera realistica lungo i bordi del Micro:bit
Realizza lo strumento livella utilizzando il blocco "rotazione - rollio" per visualizzare l'angolo di inclinazione del Micro:bit, messo in verticale.