In questo progetto non utilizzeremo un pulsante posto sulla breadboard, per accendere/spegnere il Led, ma un tasto del nostro computer. ad esempio la 'barra spaziatrice'.
Nello sketch, al posto del controllo sulla lettura della porta digitale 5, inseriamo il controllo ' se tasto 'spazio' premuto'.
Leggere, comprendere e trascrivere il seguente sketch su mBlock ed avviarlo premendo la bandierina.
Se tutto è stato fatto correttamente, premendo la barra spaziatrice il Led si accende e ripremendola il Led si spegne.
Questo sketch però utilizza il comando 'se tasto spazio premuto' che non è riconosciuti dall'IDE di Arduino e quindi non può funzionare solo com mBlock. Nei progetti successivi vedremo come ottenere un risultato analogo con l'IDE di Arduino.
Possiamo introdurre ulteriori miglioramenti al progetto, ad esempio utilizzando il tasto 'l' (elle minuscola) per far lampeggiare 5 volte, con intervalli di 0.1 secondi, il Led.
In tal caso lo sketch diverrebbe:
Adesso premendo il tasto ' spazio' il led si accende, e ripremendolo si spegne. Invece premendo il tasto 'i' il led si accende e spegne 5 volte.
Possiamo inoltre, quando il tasto 'l' viene premuto, far chiedere al panda quante volte far lampeggiare il led e quindi inserendo un numero otteniamo il lampeggio del led per il numero di volte digitato.
Questo è lo sketch: