Utilizziamo lo stesso progetto precedente per sostituire al potenziometro una fotorestenza, che ricordiamo necessita di un partitore di tensione con una resistenza da 10KOhm da mettere a massa (GND) insieme al jumper che porta alla porta analogica.
Utilizzando una fotoresistenza, che può assumere valori di lettura della luminosità, minimi e massimi, molto variabili in base al tipo di fotoresistenza ed all'ambiente in cui posta, occorre procedere alla calibrazione. Già realizzata nel precedente progetto in cui usavamo la fotoresistenza per pilotare la luminosità del Led.
Questo è il circuto elettrico da realizzare:
Questo è invece il codice da comprendere attentamente e caricare su Arduino due volte; il primo per calibrare il sensore di luminosità e poi, inseriti i valori calibrati, per pilotare correttamente il servo.