Nel progetto precedente, per pilotare il Led dovevamo digitare la frase sulla tastiera del PC, ma è possibile ottenere lo stesso risultato digitando la frase prescelta su uno smartphon Android dotato di connessione Bluetooth, su cui installare una specifica App.
Sarà quindi necessario aggiungere ai materiali occorrenti uno
Smartphon Android ed un modulo Bluetooth HC06.
Si puo notare che questo modulo bluetooth ha soli 4 piedini, due per l'alimentazione (VCC e GND) da collegare al +3.3V ed al GND di Arduino, ed i rimanenti due destinati alla comunicazione seriale (TXD ed RXD) da collegare al Pin 0 ed al Pin 1 di Arduino.
Questo è il circuito da realizzare:
ATTENZIONE: Il Bluetooth deve essere alimentato con 3.3 Volt da prelevare dall'apposito pin di Arduino (filo rosso), allo stesso modo dovrebbe ricevere da Arduino, attraverso il pin 1 di Arduino, un segnale elettrico massimo di 3.3 Volt, mentre con il collegamento appena effettuato (filo verde) ne riceve 5 V considerato che Arduino opera a 5 Volt. Questo tipo di collegamento, in genere, non produce danneggiamenti all'HC06 ma, ove possibile, sarebbe meglio inserire sulla breadboard tre resistenze da 10kΩ. Una tra Arduino ed il modulo HC06 e due, da10 kΩ, poste una di seguito all'altra (in serie) tra il modulo HC06 ed il GND di Arduino, come rappresentato nel seguente circuito.
Potrebbe essere disponibile il modulo bluetooth HC05 al posto del HC06. L'HC05 ha sei piedini al posto dei 4 dell'HC06 ma può essere utilizzato con lo stesso collegamento evitando l'uso del 1° e del 6° piedino, quindi utilizzando solo i 4 centrali.
Inoltre è bene ricordare che, al momento del caricamento del codice su Arduino, occore scollegare, giusto il tempo del caricamento, il Pin 0 di Arduino per non incorrere in un errore di caricamento sull'IDE.
Se tutto è ben collegato, il mudulo bluetooth HC-06 dovrebbe lampeggiare.
Sullo smartphon ora occorre installare un'App di comunicazione smartphone-Arduino via bluetooth,
tipo "Arduino bluetooth Controller" di Giumig Apps.
L'app proposta potrebbe non essere più disponibile sull'AppStor di Android e
Questo invece il codice da caricare su Arduino, identico a quello del progetto precedente, ricordandosi, prima di caricare il codice in Arduino, di scollegare il Pin 0 il tempo necessario per il caricamento dello sketch.
Attiviamo il bluetooth sullo smartphon e avviamo l'applicazione 'Arduino Bluetooth Controller'.
Sullo smartphon compariranno alcuni dispositivi bluetooth che ha rilevato nell'ambiente e con un po' di pazienza occorre ricercare il nostro HC-06 che potrebbe comparire senza la scritta "HC-06".
A questo punto potrebbe richiedere la password che in genere è "1234".
Selezionato l'HC-06 si seleziona l'interfaccia da utilizzare sullo smartphone; nel nostro caso occorre la tastiera.
Dopo vari tentativi, selezionando i vari dispositivi bluetooth che appaiono sullo smartphon, dovremmo trovare il nostro e lo riconosciamo perché l'HC06 smette di lampeggiare, perché si è connesso, e sullo smartphone compare una riga in cui inserire il testo.
Nel nostro caso digitare "accendi il dispositivo", senza gli apici e senza maiuscole, seguito dal comando "Fatto".
Il Led dovrebbe accendersi ed in seguito spegnersi digitando "spegni il dispositivo".
OSSERVAZIONE: Sullo smartphone appariranno dei messaggi contenenti la frase appena trasmessa e, se è tra quelle che gestiscono il Led, anche "Led acceso" o "Led spento". Tali frasi sono trasmesse da Arduino allo smartphone attraverso gli stessi comandi che inviano le frasi al PC
Serial.println("frase ricevuta: " + testo);
Serial.println("Led acceso");
Serial.println("Led spento");
e quindi lo smartphone si sta comportando esattamente come il Monitor seriale dell'IDE, cioè ricevendo ed inviando dati ad Arduino, tramite il modulo bluetooth.
Ove fosse nesessario, utilizzando nello stesso ambiente più HC-06, cambiare il nome ed il pin, si può usare il tutorial presente al seguente link:
Come cambiare SSID e password al modulo bluetooth HC-06 con Arduino | danielealberti.it
Per esercitarsi verificare che trascrivendo le frasi inserendo una maiuscola al posto della minuscola il comando non determina l'accensione o lo spegnimento del Led.