Un nuovo modello di co-housing nel cuore dell’Eixample di Barcellona
Tesi di Laurea
Progetti Accademici
Workshops
Pubblicazioni
Food Street. The Ballarò Market, di Burgio Gianluca, Calì Antonio, Giunta Deborah, Graziano Marco, Pagano Paolo Rosario e Fuertes Pérez Pere. In MedWays. Open Atlas, di Mosè Ricci, 265-73. Siracusa: LetteraVentidue Edizioni S.r.l., 2022. EAN: 9788862427357.
La dimensión transescalar del hábitat humano. Reflexiones sobre el hogar y la ciudad pandémicas, di Burgio Gianluca, Giunta Deborah, Calì Antonio e Graziano Marco. INMATERIAL: Diseño, Arte y Sociedad, dicembre 2021, 88–105.
Strumenti e metodologie di progetto per le nuove priorità dell’abitare, di Calì Antonio. PhD_Kore Review 15, luglio 2020, 84–91. ISSN: 2039-5434.
Introducing Living Sphere. An Open Manifesto on Different Ways of Thinking Architecture, di Burgio Gianluca, Calì Antonio, Giunta Deborah e Graziano Marco. Leonforte: Sikè, 2020. ISBN: 978-8833340494.
Tra luce e suono. La percezione della città che muta, di Calì Antonio. PhD_Kore Review 13–14, marzo 2020, 140–44. ISSN: 2039-5434.
Curare la città ed il costruito, uno sguardo diverso sull’architettura, di Burgio Gianluca e Calì Antonio. PhD_Kore Review, settembre 2019, 7–14. ISSN: 2039-5434.
Ricerche e convegni
El espacio de la viscosidad simbiótica, per Actuar en la emergencia. Repensar la agencia del diseño durante (y después de) la Covid-19. Organizzato dalla Real Academia de España en Roma. Programma di ricerca internazionale triennale (2021-2023) con l’obiettivo di esplorare un insieme eterogeneo di fenomeni causati dalla pandemia di COVID-19, che mettono al centro della discussione la competenza e le capacità di azione del design e della creatività come motori di analisi e di risposta alle sfide connesse all’odierna crisi.
Food Street, per MedWays. Le vie del Mediterraneo. Organizzato dall'Accademia Nazionale dei Lincei. Ciclo biennale di convegni (2020-2022) incentrati sullo sviluppo di ricerche in diversi ambiti disciplinari che abbiano in comune la centralità della cultura mediterranea.
Un nuovo Umanesimo: cura e innovazione. Architettura - Restauro - Territori, per Torri in festa. Torri in luce. Ciclo di convegni e workshops organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli e dal Comune di Ischia (NA) dal 3 al 12 settembre 2021.
How will we live together?, per la XVII Mostra Internazionale di Architettura - Biennale di Venezia 2021. Spazio espositivo “Living the Invisible” presso il Padiglione Italia della XVII Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia 2021.
People, Landscapes, Architecture (organizzatore e moderatore), per l'Università degli Studi di Enna “Kore”, Facoltà di Ingegneria e Architettura, Enna (Italia) e la Universitat Politècnica de Catalunya, Escola Tècnica Superior d'Arquitectura del Vallès (ETSAV), Sant Cugat del Vallès Barcelona (Barcellona, Spagna). Convegno internazionale sul ruolo dell’architettura all’interno dei sistemi di relazione sociali ed ecologici, 16 e 17 ottobre 2019.