Questa scatola gioco è stata realizzata dall’Ambito 18 Regione Puglia – Lecce 02, nell’ambito del Corso di Formazione di II livello 1.2.2.2 Tecnologia, inserito nella II annualità del Piano di Formazione Triennale 2016/19.
MEMORY CLP è il sussidio didattico realizzato nel progetto “REACH 2018… COUNTDOWN! On the road to environmental sustainability and safety at work”.
Il percorso di ricerca-azione ha trattato il tema della sostenibilità ambientale e della sicurezza sul posto di lavoro attraverso la presentazione a due classi campione della scuola primaria di due Regolamenti della Comunità Europea del REACH e del CLP che sono in vigore dal 31 maggio 2018.
Il gioco del Memory favorisce la piena interiorizzazione dei complessi concetti espressi dai pittogrammi europei agevolando apprendimento significativo intorno al rischio e pericolo legato all’utilizzo quotidiano di sostanze e prodotti contribuendo alla costruzione delle competenze di consapevolezza, responsabilità e cittadinanza attiva.
Il Progetto è stato valutato da una giuria internazionale presieduta dal dottor Alfonso Molina, professore di Strategia tecnologica, Scuola di management, Università di Edimburgo, co-fondatore e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, guidata per dieci anni dal professor Tullio De Mauro. La giuria ha valutato il progetto tra i PRIMI 6 FINALISTI AL MONDO per il tema della “Sostenibilità Ambientale” al Concorso Internazionale di innovazione ed inclusione sociale “Global Junior Challenge” 2017, ed è stato presentato a Roma in Campidoglio il 25- 26- 27 ottobre 2017
Progetto di Ricerca/Azione di Lara Ferrari, Istituto Comprensivo Polo 2 di Veglie (LE)
Classi sperimentali: 5 B-C Istituto Comprensivo Polo 2° Veglie. DS: Maria Teresa Spagna
Coordinamento editoriale: Ornella Castellano, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Magistrato Giovanni Falcone” di Copertino.
Impaginazione e grafica: Silvia Scandura, Animatore Digitale dell’Istituto Comprensivo “Magistrato Giovanni Falcone” di Copertino.
Elementi grafici da