L'Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale "Don Lorenzo Milani" di Leverano organizza il Workshop
Sala Assembleare BCC Leverano
23 novembre 2021
Ai sensi della Comunicazione AOODGPER 28000 del 09-09-2021 di proroga per le rendicontazioni delle attività di formazione relative a: Piano Nazionale di Formazione dei Docenti (PNFD) a.s. 2020/2021 (e.f. 2020), nota AOODGPER n.37467 del 24-11-2020; Educazione Civica - legge 92/2019 - a.s. 2020/21, nota AOODGPER n. 19479 del 16-07-2020.prot. AOODGEFID, l’Ambito 18 Regione Puglia organizza il Corso di Formazione dei docenti per l’Educazione Civica – CIVITAS che si svolgerà tra Novembre e Dicembre 2021.
La formazione è rivolta a tutto il personale docente non specializzato su sostegno e impegnato nelle classi con alunni con disabilità, ed ha come finalità quella di garantire una conoscenza di base relativa alle tematiche inclusive. Una preparazione di base di questo tipo costituisce uno strumento di lavoro per rispondere a tutti gli alunni, in un’ottica di piena inclusione e a garanzia del principio di contitolarità nella presa in carico dell'alunno stesso.
Ciascun docente dovrà avere accesso ad una unità formativa per complessive 25 ore, che si concluderà con un apposito test finale di valutazione, predisposto dal Comitato scientifico, organizzato presso l’USR Puglia.
Ai sensi del Piano di Formazione docenti - Note MIUR n. 37467 del 24/11/2020 e n. 28000 del 9/9/2921 e, sulla base degli esiti del monitoraggio di Ambito effettuato ad inizio triennio, si propone un Percorso di formazione specifico per il primo segmento formativo della scuola di base, attraverso la presentazione di esperienze didattiche di atelier (settore o-6, da indicazioni ministeriali). Il progetto C R E S C O è rivolto prioritariamente ai docenti della scuola dell’infanzia delle scuole dell’Ambito 18 Lecce, ma può essere seguito da altri docenti. Si propone l'unità formativa di 25 ore in modalità blended con questa struttura: 1 ora di presentazione del corso, 16 ore di webinar e 8 ore di laboratorio nelle scuole col coordinamento di un docente tutor individuato dal Dirigente Scolastico.
Sono in avvio i corsi di formazione relativi alla prima fase del Piano di Formazione Docenti dell'Ambito 18 Regione Puglia, I annualità. Per questa prima fase l'Ambito si avvale della prestigiosa collaborazione di ENEA, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile. Con il contributo dei ricercatori Enea sono stati messi a punto quattro corsi di formazione di area STEM e due corsi di formazione di area Educazione Civica.
I corsi avranno la durata di 30 ore complessive per l'area STEM, 24 ore per l'area Educazione Civica, articolate in una serie di webinar seguiti da una fase di lavoro asincrono con produzione di progettazioni didattiche, in linea con le passate attività dell’Ambito 18.
Nelle prossime settimane saranno avviati anche i corsi di area PNSD.
Primo webinar lunedì, febbraio 15, 2021
Primo webinar martedì, febbraio 09, 2021
Primo webinar mercoledì, febbraio 10, 2021
Primo webinar giovedì, febbraio 11, 2021
Primo webinar mercoledì 3 marzo 2021 ore 16.30
Primo webinar mercoledì, febbraio 10, 2021
E’ bandito un concorso per titoli per la selezione delle sottoindicate figure professionali che dovranno assumere la figura di ESPERTI nei singoli progetti previsti per l’attuazione del “Piano per la formazione dei docenti” dell’Ambito 18, Regione Puglia, di cui l’Istituto Comprensivo “Magistrato Giovanni Falcone” di Copertino è Scuola Polo per la Formazione.
E’ bandito un concorso per titoli per la selezione delle sottoindicate figure professionali che dovranno assumere la figura di ESPERTI nei singoli progetti previsti per l’attuazione del “Piano per la formazione dei docenti sull’insegnamento dell’educazione civica di cui alla legge n.92/2019” dell’Ambito 18, Regione Puglia, di cui l’Istituto Comprensivo “Magistrato Giovanni Falcone” di Copertino è Scuola Polo per la Formazione.
elezione pubblica mediante procedura comparativa dei titoli e delle specifiche esperienze professionali, per la selezione e il successivo reclutamento di docenti tutor, con riferimento agli ambiti tematici oggetto delle azioni formative dedotte nel Piano di Formazione di Ambito.
L’albo dei tutor sarà costruito con docenti in servizio presso le scuole dell’Ambito 18 e sarà suddiviso nelle seguenti aree formative:
STEM
PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) framework DigCompEDU
EDUCAZIONE CIVICA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TEMA DELLA SOSTENIBILITA’
L’Albo dei tutor conterrà tutti i docenti che produrranno richiesta di inserimento e risulteranno in possesso dei titoli specifici ed adeguata expertise.
L’albo non determina una graduatoria.
L’articolazione e la calendarizzazione degli interventi formativi, che avverranno in modalità sincrona verrà programmata dalla Scuola Capofila.