Buongiorno, ragazzi. Di seguito l'attività su Marco Polo. Dovete realizzare una presentazione (potete utilizzare Google Presentazioni o Power Point o il quaderno) con le seguenti caratteristiche:
Ci devono essere dieci slide o pagine. Ogni slide/pagina deve avere sia testo che un'immagine correlata.
Nella prima slide/pagina ci devono essere il titolo "Marco Polo e i suoi viaggi", e i nomi degli autori della presentazione con la classe di riferimento.
Nella seconda slide/pagina, intitolata "Chi è Marco Polo", deve essere inserita una breve biografia. Raccomandazioni: devono essere indicati anche anni e luoghi di nascita e di morte.
Nella terza slide/pagina, intitolata "Perché ricordiamo Marco Polo?", devono essere spiegate le ragioni e le motivazioni che ce lo fanno ricordare ancora oggi.
Nella quarta slide/pagina, intitolata "I viaggi di Marco Polo", dovete soffermarvi sulle tappe importanti del suo viaggio, facendo un doveroso riferimento alla Via della Seta.
Nella quinta slide/pagina, intitolata "La Cina ai tempi di Marco Polo", dovete parlare del paese che Marco Polo vide. Difatti il Kublai Khan ha una storia particolare. Occhio!
Nella sesta slide/pagina, intitolata "Cos'è Il Milione?", raccontate quali sono le cose da sapere sul libro di Marco Polo. Ovviamente non dobbiamo dire che è stato scritto da Marco Polo. Spiegatemi perché.
Nella settima slide/pagina, intitolata "Curiosità del viaggio di Marco Polo", dovete inserire tre aspetti curiosi delle peripezie del nostro caro viaggiatore. Sapete che molte cose le ha inventate vero?
Nell'ottava slide/pagina, intitolata "Marco Polo dopo la Cina", indicate cosa fece Marco Polo una volta tornato a casa. C'è bisogno che vi ricordi degli anni in carcere?
Nella nona slide/pagina, intitolata "Marco Polo oggi", dovete indicare perché secondo voi qual è l'eredità dei viaggi di Marco Polo. Cosa ci insegna?
Nella decima slide/pagina, intitolata "Per conoscere ancora meglio Marco Polo", dovete indicare tre libri e tre link a siti (anche un video di Youtube può andare bene) secondo voi possono essere utili per approfondire la storia di Marco Polo.
Per realizzare il lavoro vi consiglio di utilizzare i libri di testo e di leggere questo articolo su National Geographic (https://www.storicang.it/a/straordinario-viaggio-di-marco-polo_14697) e questa intervista impossibile su Focus Junior (https://www.focusjunior.it/scuola/storia/focus-junior-intervista-marco-polo/).
Successivamente realizzate una linea del tempo con le date degli eventi più importanti della vita di Marco Polo. Vi consiglio questo sito per vedere alcune app: https://blog.deascuola.it/articoli/linea-del-tempo-strumenti-digitali
Buon lavoro!