Benvenuti nella città piu orientale dell'occidente e più occidentale dell'oriente
Organizza il tuo prossimo viaggio con 4 passi X ...
Contattaci
Contattaci
Visite di 4-5 ore, nelle varie zone per entrare nel cuore di questa terra e nel suo vissuto. Alla scoperta di miti, legende e storia di quell'enorme territorio chiamato dai romani "Campania Felix"
Visite di un giorno per periodo storici, o per zone che vanno dal neolitico a tempi moderni per conoscere la cultura millenaria di una terra e di un popolo. Un viaggio che abbraccia più di 34 secoli di storia.
Un viaggio attraverso i secoli tra le grandi civiltà del passato. Un viaggio per conoscere la città velata, e nascosta , la città al sole e la città del buio, la città di sopra e la città di sotto. Un viaggio nel territorio e nei miti.
La città di "Partenope", la villa degli ozi di Lucullo, un insolita protesta a "palazzo Serra di Cassano", la scuola militare Borbonica della Nuziatella, Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone. Napoli una città che riesce a sorprenderci con nuove ed inaspettate scoperte. La stessa base della collina dove nacque Partenope e ricca di sorpresa per lo più nascosta a molti.
Un viaggio del centro storico della città alla scoperta delle sue radici più profonde. Della città più antica greca di Neapolis, La città romana, ducale, normanno-sveva, angioina, aragonese, vicereale, borbonica fino all'unità d'Italia. Insomma dove è passata la storia!
Quella parte del centro antico della città che si estende oltre la zona più conosciuta ben più famosa dei decumani. Andremo tra vicoli e slarghi ricchi di umanità e storia, Sono i luoghi della parte bassa della città nella crescita medioevale della città della aggiunto di una nuova cinta murale che prendeva racchiudeva quella pianura che si era venuta a formare dovuta all'insabbiamento dell'antica linea di costa, Visteremo un ampio spazio un tempo al di fuori delle mura sede del Ribat arabo e del mercato nuovo poi.
La crescita della città racchiusa tra le varie espansioni della cita muraria, attraverso quella greca, romana, ducale, normanno-sveva, angioina e aragonese. Passando anche attraverso l'ultimo muro conosciuto in città che non aveva più funzioni difensive ma fiscali ed al posto delle porte le stazioni daziarie, il muro finanziere
La città oltre le mura attraverso gli antichi borghi, i casali, le masserie, i rioni, i quartieri storici e villaggi oggi tutti parte della immensa metropoli napoletana
Napoli è una città unica e multiforme, che parla infiniti linguaggi. Per molti la sua bellezza sono i monumenti del centro storico, le vedute di Posillipo. Ed è sicuramente così. Ma Napoli non è solo questo. Napoli è anche le sue periferie, che celano dietro il degrado una straordinaria bellezza, una bellezza “sovrumana”. Un viaggio nella Napoli del centro ma anche nella periferica, da est a ovest, da San Giovanni a Teduccio a Ponticelli, a Scampia, Gianturco e Bagnoli, dove il mare sembra un “altro” mare.
Perché Napoli è una bellissima donna velata che si lascia intravedere e poi ti sfugge via dalle mani, una donna che rinnova il suo fascino e il suo mistero giorno dopo giorno, tempo dopo tempo e a noi poveri mortali che abbiamo avuto l'onore di toccarla anche di sfuggita non possiamo fare a meno, come i poeti dei tempi andati, di cantarla, ricordarla di renderla immortale.
La tradizione culinaria partenopea comprende un’infinita varietà di squisiti primi piatti. Ad accomunare le ricette, oltre alla bontà, è l’origine: sono tutte pietanze nate dall’unione di ingredienti poveri o per riciclare il cibo avanzato, e naturalmente sono frutto della grande creatività e inventiva dei napoletani. Parliamo di primi piatti, quindi di pasta. Non possiamo, allora, non aprire una piccola parentesi sulla cottura: la pasta a Napoli deve essere rigorosamente “al dente”.
Le offerte stabili e permanenti, presenti tutto l'anno. Le offerte stabili e non permanenti dedicati a particolari periodi e/o ricorrenze della città.
Offerte valide per periodi di tempo limitati
Eventi organizzati da 4passiX per occasioni speciali.
Mail: info@4passix.com
Telefono: +393209131263
Facebook: 4paasix
Instagram: www.instagram.com/4passix.com/