ES01 Esplorate l'IDE in tutte le sue caratteristiche, provate a mettere giù qualche istruzione (30 min)
ES02 Scrivete un programma che, alla pressione del tasto A, mostri "Hello world!"
ES03 Scrivete un programma che
alla pressione pulsante “A” visualizzazione frase “Ciao!”
alla pressione pulsante “B” visualizzare un quadrato
alla pressione contemporanea di A e B visualizzazione di una faccina che ride
ES04 Scrivete un programma che
alla pressione pulsante “A” accenda un cuore, lo tenga per 3 secondi e poi lo spenga
ES05 Scrivete un programma che
alla pressione pulsante “A” accenda una sequenza di tre immagini che si svolge senza fine (es. cuore per un secondo, croce per un secondo, x per un secondo, poi cuore ancora etc etc)
ES06 Scrivete un programma tale che
premendo il pulsante “A” viene generato un numero casuale da 1 a 9, il riavvio del gioco avviene premendo nuovamente il pulsante “A”
ES07 Scrivete un programma tale che
premendo il pulsante “A” sul display una sequenza di 3 immagini (che persisteranno ciascuna sul display 1 secondo) per creare un momento di suspance e successivamente apparirà il numero casuale. Il riavvio del gioco avviene premendo nuovamente il pulsante “A”.
ES08 Scrivete un programma tale che
alla pressione del pulsante “A” visualizza una risposta casuale tra N disponibili con N che decidete voi.
All’inizio del gioco e alla fine di ogni risposta, dopo 1 secondo, deve comparire un punto interrogativo che evidenzia lo stato: “poni una domanda”.
ES09 Scrivete un programma tale che
allo scuotimento del micro:bit, mostra i punti del dado
ES10 Scrivete un programma tale che
allo scuotimento del micro:bit fa comparire casualmente un’immagine che rappresenta uno dei tre oggetti (sasso, carta, forbici)
ES11 Scrivete un programma tale che
permetta di visualizzare un numero casuale pari se viene premuto il pulsante “A” e un numero casuale dispari se viene premuto il pulsante “B”.
Per semplicità si prenda solamente l’insieme dei numeri tra 0 e 9
ES12 Scrivete un programma tale che
alla pressione del pulsante “A” fa apparire sul display un messaggio: “freddo!” se la temperatura è inferiore ai 15° C, mentre se maggiore di 15° C “caldo!”
ES13 Scrivete un programma tale che
misuri la temperatura e visualizzi un messaggio sul display non appena la temperatura supera un valore di soglia. Il messaggio potrebbe essere anche un disegno che lampeggia per un certo determinato tempo.