Le unità operative sono fortemente complementari ed integrate per competenze. Ciò consente un approccio interdisciplinare ad un sistema complesso quale quello di un'azienda agricola fortemente inserita nel territorio.
UNISA-DIFARMA – Coordinatore
Gestione coordinamento scientifico e amministrativo Progetto. Analisi GIS, geofisica per lo studio della variabilità spaziale del sistema suolo, LCA, Gestione Sistemi Arborei ed erbacei, Valutazione della qualità della produzione.
Gestione sistemi integrati zootecnia/sistemi arborei, Valutazione sostenibilità sistemi zootecnici con particolare riferimento al risparmio delle risorse idriche, Valutazione qualità produzioni zootecniche
Caratterizzazione molecolare della sostanza organica nel sistema suolo, compost, tea di compost e preparati. Caratterizzazione molecolare di sistemi vegetali con metodi spettroscopici avanzati.
Attività di supporto e animazione delle comunità locali, divulgazione e trasferimento delle innovazioni, compreso progettazione website e editing manuali e organizzazione eventi divulgativi e formativi.
A = Azienda LA COLOMBAIA s.a.s. - 81043 CAPUA (CE)
E = Azienda I CACCIAGALLI di Diana Iannaccone -81057 TEANO (CE)
Aziende partecipanti e loro ruolo.
Le aziende che aderiscono al progetto e che ospiteranno le attività di ricerca, trasferimento e divulgazione, in modalità partecipata, sono rappresentative di diverse tipologie di aziende biologiche/biodinamiche con produzioni primarie e trasformate di elevatissima qualità e, in prevalenza, fondate su patrimonio genetico autoctono (es. uva Falanghina, Aglianico, Piedirosso, Fiano, Pallagrello nero, oliva Caiazzana, Tonda di Giffoni, Suino Nero Casertano, ecc.).
Alcune di esse non presentano integrazione tra attività zootecnica e attività di produzione vegetale che comunque appare possibile introducendo il pascolamento di volatili in sistemi mobili. Altro aspetto importante risiede nell’essere aziende leader, con esperienza nel campo della divulgazione (es. fattorie didattiche), con elevata apertura mentale e curiosità, con una elevata multifunzionalità (attività agrituristica, fattoria didattica, Bistrot degustazione, banco vendita in azienda, ecc.), requisiti necessari al successo del progetto