Il progetto presenta elementi di innovazione scientifica
- negli strumenti di indagine adottati: NMR, Gas-Massa Pirolisi, uso di metodi geofisici, uso di droni, procedure valutative LCA.
- nei temi affrontati: caratterizzazione molecolare e microbiologica dei compost, estratti e preparati biodinamici realizzazione ed uso, effetti biostimolanti sulla pianta e azione nel suolo, che in passato, a torto, non hanno destato grande attenzione e curiosità nel mondo scientifico.
Modelli Circolari vuole esplorare questo campo di indagine per far emergere ipotizzati elementi scientifici nell’uso di tali “fragranze” e nell’adozione di alcune tecnologie.
Il progetto segue un approccio di studio che considera non solo il campo coltivato ma l’azienda nella sua completezza (approccio agroecologico). La ridotta disponibilità di risorse induce a considerare alcuni elementi chiave dell’azienda come sistema resiliente per cui l’attenzione è concentrata sulla sostanza organica del suolo e sulla sua qualità in relazione ai sistemi colturali
Risultati previsti e trasferibilità
Definizione di sistemi multifunzionali con produzioni agro-zoo-forestali integrate ad elevato grado di sostenibilità;
Valutazione di sistemi di allevamento mirati alla massimizzazione dell’efficienza d’impiego di risorse alimentari aziendali tramite specie, razze e sistemi alimentari e di gestione del bestiame adattati alle condizioni strutturali con investimenti estremamente contenuti;
Valutazione della sostenibilità ambientale, economica, energetica dei modelli testati e aumento dei servizi eco-sistemici forniti dall’azienda.
Aumento della qualità delle produzioni, della loro potenzialità per l'accesso al mercato, di redditività complessiva dell’azienda.
Aumento della base scientifica di pratiche usuali in agricoltura biodinamica.
Progettazione e trasferimento di tecniche di produzione flessibili e a basso input di capitale.
Applicazione di tecnologie avanzate nella valutazione di sistemi agricoli biologici e biodinamici.
Trasferimento di conoscenze secondo una procedura partecipata ad attori non solo del mondo biologico e/o biodinamico.