Laurea in Ingegneria civile strutturale (1978),
Ricercatore universitario raggruppamento scientifico-disciplinare H07A-Scienza delle Costruzioni (1983-1991),
Professore associato raggruppamento scientifico-disciplinare H07A-Scienza delle Costruzioni (1991-2000),
Professore straordinario raggruppamento scientifico-disciplinare ICAR/08-Scienza delle Costruzioni (2000-2003). Professore ordinario raggruppamento scientifico-disciplinare ICAR/08-Scienza delle Costruzioni (2003-...).
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Meccanica Teorica e Applicata della Sapienza Università di Roma (2000-…).
Già membro dell'Editorial Board della rivista Engineering Transactions.
Già Responsabile della Sede Eudossiana del Dipartimento di Ingegneria strutturale e geotecnica (2001-2007).
Insegnamenti svolti:
Dinamica delle Strutture per il corso di laurea in Ingegneria civile della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi dell'Aquila degli Abruzzi (1982-'83),
Scienza delle Costruzioni per i corsi di laurea in
Ingegneria elettronica (1991-1994),
aerospaziale (1994-2008),
clinica (2001-…),
della Facoltà di Ingegneria civile e industriale della Sapienza Università di Roma,
per il corso di Diploma in Ingegneria elettrica della Facoltà di Ingegneria civile e industriale della Sapienza Università di Roma (1994-1999),
per il corso di laurea in Ingegneria dei Materiali della Scuola Trasporti e Materiali dell'Esercito (1991-1999),
Resistenza dei Biomateriali per la Laurea magistrale in Ingegneria biomedica della Facoltà di Ingegneria civile e industriale della Sapienza Università di Roma (2004-...).
Settori di attività scientifica nell'ambito della Meccanica dei Solidi e delle Strutture:
analisi limite di strutture elasto-plastiche (travi, telai);
analisi incrementale di strutture elasto-plastiche (telai);
modellazione del comportamento ciclico di elementi strutturali monodimensionali degradabili (asta);
analisi della risposta sismica di strutture metalliche con elementi degradabili (strutture reticolari);
modellazione del comportamento di solidi murari lineari (pilastri) e piani (pareti), reagenti a trazione e fessurabili;
modellazione del comportamento dinamico di sistemi a blocchi lapidei (blocco, colonna, trilite);
modellazione e simulazione di fenomenti termo-meccanici governati dall’evoluzione di interfacce (cono di ritiro nella fusione dei metalli).
dinamica dell’oscillatore elementare con vincolo unilaterale elasto-viscoso-isteretico;
dinamica non-lineare della trave con cricca pulsante.
dinamica della trave impattante su ostacolo monolatero deformabile e dissipativo;
meccanica della articolazione dell'anca fisiologica e protesizzata;
dinamica del microscopio a forza atomica (AFM);
identificazione del danno nelle travi metalliche mediante metodi vibratori non-lineari;
identificazione del danno nelle travi metalliche mediante metodi di analisi statica e di elaborazione delle immagini.
Adattamento funzionale del tessuto osseo sotto stimolo meccanico in accoppiamento con materiali bioriassorbibili.
Settori di Attività scientifica: Meccanica dei Solidi e delle Strutture. Temi recentemente trattati:
- risposta libera e forzata di sistemi meccanici discreti e continui con impatto e attrito (modellazione numerica e sperimentazione);
- identificazione del danno in sistemi strutturali continui tipo trave (modellazione numerica e sperimentazione);
- analisi strutturale di articolazioni del corpo umano con protesi; adattamento funzionale del tessuto osseo come problema di controllo ottimo;
- interazione tra tessuto osseo e materiale bioriassorbibile, intesi come componenti di una miscela porosa;
- analisi dinamica non lineare del microscopio a forza atomica.
Autore di più di 136 pubblicazioni scientifiche, includendo 63 articoli su riviste internazionali (+ 1 sottomessa), 3 articoli su riviste nazionali, 29 articoli in congressi internazionali, 16 articoli in conferenze italiane, 6 rapporti scientifici, 9 capitoli in libri, 6 libri di testo, 4 traduzioni di capitoli in libri.