Struttura del Piano

Il Piano Urbanistico Generale - strumento di pianificazione disciplinato dalla Legge Regionale 24/2017 - ha quale presupposto la definizione condivisa del futuro del territorio. Elaborato centrale del Piano è la Strategia per la qualità urbana ed ecologico-ambientale, strutturata in coerenza con le strategie sovraordinate, tenendo insieme la complessità dei problemi e i diversi attori urbani, individuando gli scenari da evitare e gli scenari desiderabili. 

Il nuovo Piano va costruito attraverso la convergenza di un’approfondita conoscenza delle dinamiche territoriali e un’efficace partecipazione, intesa come coinvolgimento attivo degli attori del territorio. Il Piano, lungo tutto il processo di formazione, è accompagnato dalla ValSAT (Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale).

L’elaborazione del Piano Urbanistico Generale intercomunale dell’Unione Rubicone e Mare prevede un percorso strutturato di partecipazione e condivisione delle scelte strategiche, che prende avvio già dalle prime fasi di costruzione del quadro delle conoscenze e accompagna l’intera formazione del Piano.

L'iter di redazione del PUG si articola in: