Informativa sulla privacy del portale

Il sito internet del PUGram - Piano Urbanistico Generale è di proprietà dell'Unione Rubicone e Mare (Ente proprietario del sito).

Modalità di gestione del sito in riferimento a:

1. Copyright

2. Privacy - trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano

3. Accesso a siti esterni collegati

4. Uso dei cookies


1. Copyright

Tutti i contenuti, i dati, le immagini e le informazioni presenti all'interno del sito internet sono protetti ai sensi delle vigenti normative in materia di diritto d'autore, pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità. Gli oggetti presenti in questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio le immagini, i documenti ecc. sono liberamente e gratuitamente disponibili. Quanto reperibile via download è coperto da copyright.


2. Privacy - trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano

Informativa privacy per comunicazioni istituzionali via e-mail (art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali)

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, si informano gli interessati che il trattamento dei dati forniti direttamente tramite portale web al fine di fruire dei servizi offerti o comunque acquisiti a tal fine, è effettuato dall'Unione Rubicone e Mare, in qualità di Titolare del trattamento, ed è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività connesse alla gestione delle comunicazioni istituzionali che includono l’invio di messaggi via e-mail agli indirizzi di posta elettronica forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale.


Il trattamento dei dati personali sarà pertanto effettuato anche con l’utilizzo di procedure automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale (nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, ecc.) sono utilizzati dai servizi di comunicazione di posta elettronica. Il conferimento di dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto preclude la possibilità di fruire dei servizi dell'Unione Rubicone e Mare. I predetti dati possono essere utilizzati anche per l’invio di comunicazioni istituzionali non strettamente connesse al servizio relativo all’iscrizione al portale ma compatibili con le finalità istituzionali. Agli interessati è comunque riservato il diritto di chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dai servizi di comunicazione per posta elettronica.


I trattamenti saranno effettuati dalle persone fisiche preposte alla relativa procedura e designate come incaricati. I dati raccolti non sono oggetto di comunicazione a terzi, fatta salva la possibilità che i dati siano conoscibili da soggetti che intervengono nella procedura di gestione delle attività opportunamente individuati ed eventualmente designati come Responsabili del trattamento. Ai soggetti interessati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 15 del citato Codice, in particolare, il diritto di accedere ai dati personali che li riguardano, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo la richiesta all'Unione Rubicone e Mare come Titolare.


Diritti dell'interessato

In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare. A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati. Si informa infine che è prevista la possibilità di proporre reclamo all’Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali - Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma.  


3. Accesso a siti esterni collegati

Il sito internet dell'Unione Rubicone e Mare contiene collegamenti con siti di terze parti per ulteriore convenienza e informazione. Quando l'utente utilizza questi collegamenti, lasciando questo sito e accedendo a un sito diverso, l'utente deve ricordare che, anche se questo sito dovesse contenere il logo dell'Unione Rubicone e Mare, l'Unione non ha il controllo sul contenuto e non è responsabile delle procedure relative alla privacy di quel sito. Si consiglia di esaminare attentamente le procedure sulla privacy di ogni sito che viene visitato. Quei siti possono inviare i loro "cookies" agli utenti, raccogliere i dati o richiedere informazioni personali.


4. Utilizzo dei cookies

Nel sito internet non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati i c. d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso dei c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del broswer) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente dell'utente. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificati dell'utente.


Come avviene nella maggior parte dei siti web, inoltre, il sito raccoglie informazioni relative alla navigazione per pure finalità statistiche. Si tratta di dati "a carattere non personale" in quanto non permettono l'identificazione individuale dell'utente: i dati raccolti riguardano - a titolo non esaustivo - la collocazione geografica del vostro fornitore di accesso a internet, il tipo di browser che utilizzate, il Vostro indirizzo IP, le pagine che visitate, ecc. Le informazioni aggregate raccolte consentono di conoscere la frequenza delle vostre visite e di raccogliere dati sulla navigazione effettuata. Nel tempo ciò può favorire il miglioramento del contenuto del sito e renderne più semplice l'uso. Tali dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Le società che inviano contenuti al nostro sito e quelle raggiungibili mediante links dalle nostre pagine possono, a loro scelta, utilizzare "cookies" anche persistenti sui computer degli utenti, finalizzati alla memorizzazione dei dati di navigazione dell'utente, a partire da quando l'utente clicca sul relativo link. In questo caso, l'utilizzo dei "cookies" esula dal nostro controllo. La maggior parte dei browsers accettano automaticamente i cookies, ma è possibile anche rifiutarli completamente, o accettarne selettivamente solo alcuni, agendo sulle preferenze nel proprio browser. Se l'utente inibisce il caricamento dei cookies, alcune componenti del Sito potrebbero essere non disponibili e certe pagine potrebbero risultare incomplete. 

 

Informativa cookie policy resa ai sensi delle "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento provvedimento 10 giugno 2021, n. 231 La cookie policy relativa alle linee guida è consultabile a seguente indirizzo: Linee guida cookie policy