PUGram: rompicapo basato sulla scomposizione e ricomposizione di un quadrato che rappresenta i sette comuni, divisibile in cinque triangoli, un quadrato e un parallelogramma. Le forme sono associabili ai sette sistemi funzionali che possono essere combinati per comporre elementi rappresentativi delle diverse realtĂ territoriali.
Il 21 dicembre 2017 è stata approvata la nuova legge urbanistica della Regione Emilia Romagna n. 24/2017 “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio”, entrata in vigore dal 1 gennaio 2018.
Il Piano Urbanistico Generale (PUG) è lo strumento di pianificazione che il Comune predispone, con riferimento a tutto il proprio territorio, per delineare le invarianze strutturali, gli obiettivi e le scelte strategiche di assetto e sviluppo urbano di propria competenza, orientate prioritariamente alla rigenerazione del territorio urbanizzato, alla riduzione del consumo di suolo e alla sostenibilità ambientale e territoriale degli usi e delle trasformazioni.
Notizie, eventi e pubblicazioni
Opportunità e sfide dell’agrivoltaico in Emilia-Romagna
Il Clust-ER Greentech presenta il White Paper “Opportunità e sfide dell’agrivoltaico in Emilia-Romagna”, un documento che analizza le potenzialità dell’agrivoltaico nella transizione energetica regionale
L’intelligenza artificiale per l’ambiente
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, l’intelligenza artificiale e le potenzialità delle nuove tecnologie per il controllo, il monitoraggio e l’analisi dei dati e per le previsioni in campo ambientale
Dal 5 all'8 novembre 2024 a Rimini evento annuale nei settori della green and circular economy