L'ateneo dispone di 28 laboratori informatici gestiti centralmente, le postazioni disponibili sono circa 1482.
I laboratori informatici di Ateneo (LIB) forniscono supporto alle attività formative erogate dall’Ateneo.
In sintesi, vengono assicurati spazi e attrezzature per lo svolgimento delle attività didattiche, siano esse collettive (esercitazioni, esami/verifiche, lezioni, test di ammissione) o individuali, che necessitano dell’utilizzo di strumentazione informatica; si garantisce l’assistenza tecnica necessaria a un corretto funzionamento ed utilizzo delle attrezzature informatiche disponibili presso i laboratori; si fornisce all’utenza l’accesso ad Internet per le attività connesse alla didattica e alla ricerca.
L’erogazione nonché la fruizione da parte dell’utenza di tutti i servizi di cui sopra, è normata da specifici regolamenti nel rispetto delle leggi e norme vigenti e, in particolare, delle leggi in materia di sicurezza, privacy, accesso a sistemi informatici e telematici e nel rispetto delle norme e policy definite dal GARR (Gruppo per l’Armonizzazione delle Reti della Ricerca).
I laboratori informatici LIB si integrano completamente con il servizio LIBaaS per cui le postazioni fisiche non avranno nessun software installato se non quello necessario per l'accesso alle macchine virtuali di LIBaaS.
Il servizio consente l’erogazione di tutti i laboratori in modalità completamente virtuale, non è necessaria la presenza nel laboratorio fisico nemmeno del docente.
Il docente può definire in autonomia le caratteristiche del proprio laboratorio didattico (in particolare i software da utilizzare) a cui gli studenti possono accedere utilizzando il proprio dispositivo, sia da remoto sia dalle aule didattiche, mediante l’utilizzo di un browser web.
Tramite il nuovo portale LIBaaS (LIB as a Service) https://libaas.unimib.it/ è consentita la definizione su misura del proprio laboratorio, con la possibilità di selezionare il software che si intende mettere a disposizione degli studenti, attingendo dal Repository Software di Ateneo.
L’architettura distribuita su cui si basa il sistema LIBaaS fa utilizzo di risorse on-premise e in cloud.
Per maggiori informazioni ...
CHIUSURA ESTIVA lab informatici di Ateneo: dal 1/8 al 31/8
CHIUSURA TEMPORANEA lab edificio U7: a causa lavori di ristrutturazione, per alcuni mesi i lab informatici di U7 non saranno disponibili ma è sempre possibile utilizzare quelli di tutti gli altri edifici.
ATTIVAZIONE account per matricole
Eseguire un cambio password
https://self.unimib.it/landing/#/reset/request
prima dell'accesso ai laboratori informatici.
PROBLEMA
“account disabled”
"username or password not correct"
Se al logon sui pc fisici o sulle macchine virtuali avete questi messaggi di errore, la prima cosa da fare è un cambio password
https://self.unimib.it/landing/#/reset/request
PROBLEMA
"The sign-in method you're trying to use isn't allowed"
Chiedere al tutor presente in laboratorio di contattare l'assistenza
Aperture self-service
Le aperture self-service dei laboratori informatici, sono segnalate nei calendari come “APERTURA”.