La Summer School “RE.ST.A.R.T.” si è proposta di ripensare la residenzialità universitaria come leva per la rigenerazione urbana.
L’iniziativa, promossa dal Politecnico di Bari in collaborazione con le altre Unità di Ricerca di PRIN RUSH e finanziata da ADISU Puglia, ha affrontato le esigenze e le criticità di Taranto, con particolare attenzione al contesto fragile dell’Isola. Attraverso un dialogo interdisciplinare e la valorizzazione di prospettive e competenze diversificate dei partecipanti, si sono sviluppate strategie innovative per residenze universitarie integrate nel tessuto sociale e urbano, attente alla sostenibilità, al recupero del patrimonio edilizio e al design.
Sono stati individuati tre casi studio:
Palazzo Calò per sperimentare il modello concentrato di residenzialità concentrata;
Alcuni comparti urbani dell’isola Madre per il modello diffuso;
Palazzo De Bellis per concentrare facilities destinate a studenti e cittadinanza.
I risultati progettuali sono stati presentati nella giornata conclusiva della Summer School presso il Comune di Taranto, con l'obiettivo di condividere idee e modelli replicabili in progetti futuri di residenzialità universitaria e di rigenerazione urbana nel contesto italiano e del Mezzogiorno.