EVENTI
Si presentano gli eventi correlati al progetto PRIN RUSH che hanno costituito momenti significativi di diffusione scientifica e di confronto con la comunità accademica, con gli stakheolder locali e con il pubblico interessato.
Si presentano gli eventi correlati al progetto PRIN RUSH che hanno costituito momenti significativi di diffusione scientifica e di confronto con la comunità accademica, con gli stakheolder locali e con il pubblico interessato.
EVENTI PRIN RUSH (a)
Eventi organizzati dalle Unità di Ricerca, per la presentazione delle attività e dei risultati sviluppati nel corso della ricerca.
LABORATORI DI CO-DESIGN
RESIDENZIALITÀ UNIVERSITARIA A TARANTO.
Confronto con stakeholder e cittadinanza
Taranto | 13 giugno 2025
SUMMER SCHOOL
RE.ST.A.R.T. RESIDENZE STUDENTESCHE ATTRATTIVE E RESPONSIVE A TARANTO.
Innovazione e sperimentazione nei modelli insediativi di residenza universitaria. Residenzialità concentrata vs Residenzialità diffusa a Taranto
Taranto | 2-7 Settembre 2024
AVVIO DEI LAVORI
KICK-OFF MEETING.
Dialogo con gli stakeholder
Bari | 27 ottobre 2023
EVENTI DI DISSEMINAZIONE (b)
Eventi organizzati da altri enti o dalle stesse Unità di Ricerca, ma esternamente rispetto al progetto, nei quali sono stati presentati contributi o interventi finalizzati alla divulgazione dei risultati della ricerca.
XXVII CONFERENZA NAZIONALE SIU (Società Italiana degli Urbanisti) "Publicness: le sfide della dimensione pubblica nelle città e nei territori"
Milano | 18-20 giugno 2025
Regia pubblica e diritto all’abitare studentesco. Il caso pugliese
Speaker: Ilaria Lucia Mezzapesa
Abstract: Nicola Martinelli, Giovanna Mangialardi e Ilaria Lucia Mezzapesa
Convegno Nazionale SITDA 2025 "Traiettore della ricerca nella progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura"
Genova | 19 giugno 2025
RUSH: La residenza universitaria come hub di sostenibilità a scala di quartiere
Speaker: Valentina Spagnoli
Abstract: Maria Vittoria Arnetoli e Valentina Spagnoli
INTERNATIONAL SOCIAL HOUSING FESTIVAL (ISHF)
Dublino | 4-6 giugno 2025
Stories on housing: reflections on University housing policies in Apulia, Italy
Speaker: Giovanna Mangialardi
Scientific coordination: Giovanna Mangialardi
Scientific and thecnical committee: Maria Raffaella Lamacchia, Nicola Martinelli,Cristina Danisi, Ilaria Lucia Mezzapesa, Daniela Parisi, Domenico Scarpelli, Leonardo Argese, Gaia Caricola, Fabrizio D'Alessandro, Margherita Palumbo, Sergio Pinto
La ricerca a supporto della programmazione, progettazione e gestione dell'housing universitario. Innovazione e impatto sociale.
Firenze | 12 dicembre 2024
RUSH: Responsive University Student Housing. Innovative Solution for socio-economic and urban regeneration of neighbourhoods in Southern Italy. PRIN 2022
Speaker: Nicola Martinelli, Oscar Eugenio Bellini, Claudio Piferi
Comitato organizzatore: Centro TESIS, Unità di Ricerca di Firenze
Congresso AISU 2024 | Città e studenti. La residenza universitaria: cultura, spazi, eredità
Ancona-Urbino | 19-21 settembre 2024
RUSH. Residenze Universitarie Responsive: soluzioni innovative per la rigenerazione socio-economica e urbana dei quartieri del Mezzogiorno
Speaker: Marianna Arcieri
Fullpaper: Marianna Arcieri, Valentina Spagnoli, Angelica Triggiano
Congresso AISU 2024 | Città e studenti. La residenza universitaria: cultura, spazi, eredità
Ancona-Urbino | 19-21 settembre 2024
La residenza universitaria come hub di sostenibilità a scala di quartiere. Il caso studio di Firenze.
Speaker: Valentina Spagnoli
Fullpaper: Maria Vittoria Arnetoli e Valentina Spagnoli
SEMINARI DIDATTICI (c)
Seminari didattici di tipo locale svolti nelle sedi delle Università coinvolte nella ricerca.
SEMINARIO
Survey sulla condizione abitativa degli studenti.
La ricerca incontra gli studenti universitari pugliesi.
Bari | 30 settembre 2024
SEMINARIO
Osservando la città di Taranto. Conoscere i bisogni e valutare le nuove prospettive nel sistema universitario tarantino.
Bari | 9 maggio 2024
SEMINARIO
Per la definizione dei bisogni degli studenti.
La ricerca incontra le associazioni studentesche.
Bari | 5 aprile 2024