Il progetto mira ad analizzare ed esplorare i seguenti ambiti progettuali per il quartiere sano:

  • percezione, fruibilità e processi di interazione del quartiere inteso come sistema poroso di percorsi e di spazi aperti per la mobilità pedonale e ciclabile e per l’esercizio fisico;

  • permeabilità e relazione degli spazi pubblici di prossimità con le Case di Comunità;

  • design di spazi, prodotti e servizi, e della capacità di fare engagement e capaci di spingere i cittadini verso modelli di comportamento attivo e sano.