Sabato 13 maggio2023 | Ore 9.30 - 17.30 (accesso consentito in ogni momento della giornata).
Luogo: Circolo UISP Rondinella del Torrino, Lungarno Soderini, 2, 50124 Firenze FI
Living Lab: laboratori aperti di co-design per migliorare la salute dei cittadini attraverso prodotti di arredo urbano
Questa giornata di collaborazione attiva fra studenti, laureandi, neolaureati e cittadini fa parte di un ciclo di workshop di quattro giornate, organizzato nell'ambito del progetto Quartieri Sani HUB dal Dipartimento di Architettura (DIDA) dell'Università degli Studi di Firenze.
I Living Lab, in forma di laboratori aperti, hanno l’obiettivo di creare uno spazio di collaborazione tra progettisti e cittadini per ideare nuovi prodotti di arredo urbano in grado di supportare uno stile di vita sano, a partire dai rioni San Frediano, Il Pignone e Le Piagge.
La partecipazione ai laboratori aperti è consentita in qualsiasi momento della giornata dalle ore 9.30 alle ore 17.30. I partecipanti potranno collaborare in modo estemporaneo tramite strumenti e tecniche innovative di co-design e con il supporto del gruppo di ricerca.
ore 9.30 - 10.30 | Apertura del Living Lab: attività introduttive e presentazione del progetto Quartieri Sani HUB ai presenti;
ore 10.30 - 12.30 | Attività di stimolazione co-progettuale e coinvolgimento dei presenti: per questa attività saranno utilizzati strumenti e tecniche innovative di co-design in collaborazione con i cittadini che frequenteranno il Living Lab;
ore 12.30 - 13.00 | Fase di sintesi: analisi di quanto emerso nella prima fase di lavoro e creazione di tavole concettuali di sintesi;
ore 13.00 - 14.00 | Pausa
ore 14.00 - 16.45 | Seconda fase di stimolazione co-progettuale e coinvolgimento dei presenti: attività guidata di concept design e sketching per fini di co-progettazione in collaborazione con i cittadini che frequenteranno il Living Lab;
ore 16.45 - 17.00 | Fase di sintesi: creazione di tavole concettuali di sintesi;
ore 17.00 - 17.30 | Condivisione: condivisione e discussione di quanto emerso.
Responsabili scientifici
Prof. ssa Alessandra Rinaldi
Prof. ssa Nicoletta Setola
Coordinamento
Daniele Busciantella Ricci
Contributi di
Alessia Brischetto
Francesco Bertiato
Sara Viviani
Sabrina Borgianni
Per ulteriori informazioni scrivere una e-mail a ideelab@dida.unifi.it