Le lezioni sono erogate prevalentemente in presenza (in casi particolari si rende disponibile la modalità mista oppure interamente online).
1h accademica = 45 min effettivi, 1 CFU = 6h lezione.
In riferimento agli insegnamenti proposti, il numero complessivo di assenze non deve superare il 20% delle ore previste.
Il Docente di Riferimento ha la responsabilità del corso e:
Predispone un programma del corso;
Individua eventuali altri docenti da coinvolgere per l'erogazione delle lezioni;
Propone un calendario delle lezioni alla Commissione Didattica e di Assicurazione della Qualità.
Comunica alla Commissione Didattica e di Assicurazione della Qualità la conclusione delle lezioni e invia un report sulla prova finale (con griglia di valutazione da A+=4.00, A= 4.00, A-=3.84, B+=3.33, B=3.00, B-=2.67, C+=2.33, C=2.00 (valutazione minima per superare la prova), C-=1.67, D+=1.33, D=1.00, F=0.00.) e frequenza delle lezioni da parte dei dottorandi.
La prova finale è unica e non si può ripetere. Eventuali insufficienze saranno valutate collegialmente in occasione del passaggio di anno.
Qui è presente il calendario delle lezioni.
I Docenti di Riferimento possono utilizzare un fac-simile per la raccolta presenze e valutazione finale. Il documento dovrà essere caricato a questo link.