Search this site
Embedded Files
Dottorato ASTIS
  • Home page
  • FAQ
  • Collegio Docenti
    • XL ciclo
    • XXXIX ciclo
  • Dottorandi
    • XL ciclo
    • XXXIX ciclo
  • Partner aziendali
    • XL ciclo
    • XXXIX ciclo
  • Board of Advisors
  • Corsi
    • XL ciclo - A.A. 24/25
    • XXXIX ciclo - A.A. 23/24
    • Strumenti per i Docenti
  • Eventi & seminari
  • Galleria
  • Modulistica
  • Verbali CdD
  • Job4Doc
  • Contatti
Dottorato ASTIS

Favourite language: 🇬🇧, 🇵🇱, 🇦🇪, 🇵🇰, 🇹🇷, 🇫🇷, 🇨🇳, 🇯🇵, 🇦🇩, 🇧🇱, 🇧🇿, 🇬🇭, 🇯🇲, 🇲🇶, 🇵🇲, 🇽🇰, 🇻🇺, 🇸🇹, 🇿🇼, 🏴‍☠️


DOTTORATO DI RICERCA

ASTIS: AMBIENTE, SOSTENIBILITA', TERRITORIO, INNOVAZIONE E SICUREZZA


DOTTORATO DI RICERCA - PHD PROGRAM

Il Dottorato punta a formare esperti di elevato profilo con capacità di analisi dei dati e analisi territoriale, nonché di sviluppo di modellistica che sia trasversale a tutti gli ambiti fondamentali del corso. Questi, infatti, sono tra loro accomunati dal sempre più rapido sviluppo delle tecnologie che consentono di migliorare l’ingegnerizzazione di prodotti sostenibili.

Il corso di Dottorato, caratterizzato da una forte multidisciplinarità, permette di formare figure in grado di effettuare analisi e sviluppo di prodotti/processi altamente tecnologici in cui la sostenibilità è assicurata dal punto di vista ingegneristico e dall’alto contributo innovativo, così come analisi degli effetti territoriali legati alle politiche di sostenibilità e innovazione.

Gli strumenti a disposizione dei Dottorandi, senza perdita di generalità, possono essere applicati a diversi settori in cui l’innovazione, la sicurezza e la sostenibilità sono fattori chiave.  I temi principali della formazione ruotano intorno al quadrilatero “ambiente-sostenibilità-sicurezza-innovazione”.

Dal XL ciclo, il Dottorato ASTIS presenta 2 curricula: METODI E MODELLI QUALI-QUANTITATIVI ed ALIMENTI E SALUTE.

Alcune borse di Dottorato del XXXIX ciclo sono co-finanziate da partner aziendali, tra cui: Rosso Gargano S.C.A.P.A., SEMIDAUNIA S.R.L., FINSERVICE S.P.A., ATISALE S.P.A., Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura (CCIAA) e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA).

Una borsa di Dottorato del XL ciclo  è co-finanziata dal partner aziendale Farris S.r.l.

Università degli Studi di Foggia

Via A. Gramsci, 89/91

Partita IVA: 03016180717

UniFG - DEMeT - esse3 - U-Gov - IRIS

Dottorati UniFG

Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse