MyPack - Attività del progetto

Il progetto MyPack (https://www.mypackfood.eu/) è un progetto di innovazione (IA-Innovation Action) finanziato dalla Commissione Europea nel 2017, per la durata di 36 mesi. Il partenariato, di livello internazionale, è costituito da 18 unità, delle quali 5 italiane (https://cordis.europa.eu/project/id/774265/it).

Presso l'università degli Studi della Basilicata, l'unità di ricerca coordinata dal prof. Di Renzo è responsabile dello sviluppo di un dispositivo innovativo, già protetto da brevetto europeo, per da applicare sui materiali di confezionamento allo scopo di rendere la confezione capace di favorire lo scambio gassoso tra l'atmosfera interna e l'atmosfera esterna. Questo dispositivo consente, in sostanza, una vita migliore per il prodotto confezionato (insalata oppure ortofrutta) e una maggiore shelf life.

In collaborazione con la spin off Ninetek Innovazioni per l'Agro-industria srl (https://nineteksrl.wordpress.com/), anch'essa nel partenariato europeo, si è raggiunto il prezioso risultato di realizzare un prototipo di macchina per l'applicazione in linea del dispositivo sulle bobine di film alimentare. Successivamente, i risultati del progetto, saranno trasferiti alle aziende interessate allo sviluppo commerciale dell'invenzione e dell'applicazione.

I risultati raggiunti dai due gruppi nell'ambito del progetto sono stati particolarmente apprezzati dalla Commissione Europea, che ha inteso menzionare l'invenzione ottenuta con fondi europei, dedicando una pagina specifica sul Portale "Innovation Radar" (https://www.innoradar.eu/innovation/33892).