La Biblioteca accademica tecnico-scientifica: i servizi e la ricerca delle informazioni

Posti esauriti

Cosa sono le biblioteche digitali?

FINALITA' E ATTIVITA' DIDATTICHE

Finalità:

Acquisire conoscenze sull'organizzazione e il funzionamento di una biblioteca accademica di carattere tecnico-scientifico e dei suoi principali servizi agli utenti.

Attività:

Al tirocinante verranno impartite lezioni teoriche e pratiche su:

  • tipologie di biblioteca: scolastica, di pubblica lettura, universitaria (didattica e ricerca);

  • organizzazione e gestione della biblioteca, dei servizi e collezioni;

  • iter del documento;

  • Ricerca Bibliografica e accesso alle informazioni: sito, cataloghi on-line, discovery tools, banche dati bibliografiche, risorse elettroniche (e-books, periodici elettronici, documenti multimediali, piattaforme di prestito digitale);

  • gestione del colloquio con l'utente, gestione delle transazioni di prestito, di orientamento e reference specializzato;

  • Cenni sulla catalogazione descrittiva di monografie e di periodici attraverso gli standard ISBD e di soggettazione attraverso la Classificazione Decimale Dewey (CDD)

TUTOR

Dr. Francesca Signore

ALTRO PERSONALE

Dr. Gemma Antonia, Sig.ra Rosco Tania

NUMERO DI ORE

24 ore

REQUISITI DI BASE DEGLI STUDENTI

Classi III o IV Licei Scientifici, Classi III o IV Istituti Tecnici Settore Tecnologico, Classi III o IV Istituti Professionali Settore dei Servizi, Classi III o IV Liceo Classico, Linguistico e delle Scienze Umane, Classi III o IV Istituti Tecnici :Settore Tecnologico - Classi III o IV Istituti Professionali: Settore dei servizi

PREQUISITI SPECIFICI

Buona conoscenza del PC, della rete internet e dei più comuni motori di ricerca del web

CALENDARIO

Dal mese di marzo al mese di settembre (dal martedi al giovedi) - Fascia oraria: 11.00-12.30

NUMERO MASSIMO DI STUDENTI OSPITABILI

3/6 studenti (in presenza)

SEDE DI SVOLGIMENTO

In presenza

CONTATTI

francesca.signore@unisalento.it