Il 29 di agosto 2023 dopo una breve ma dolorosa e penosa malattia è morta Juno mentre il 22 ottobre dello stesso anno, dopo un lungo periodo di salute altalenante e dopo un intervento all'addome per un esame istologico del quale non smetterò mai di pentirmi, all'improvviso e dolorosamente è morto Jona. Li abbiamo cremati entrambi e le loro urne cinerarie ornano ora la libreria del salotto.
Kino, dopo le dolorose dipartite, era rimasto solo per cui abbiamo pensato di trovargli compagnia e ci siamo messi in cerca. A me era venuta la voglia di un certosino e sulla scorta di questa voglia il 19 novembre è arrivato (adottato da un gattile) Silver da noi quasi subito ribattezzato Nemo mentre, su desiderio di Daniela, il 27 novembre è arrivata Frida (adottata da uno stallo), una piccola affettuosissima peste tricolore all'epoca di 7 mesi. Nemo all'arrivo aveva circa due anni trascorsi al chiuso in un gabbione e deve il suo nome sia al famoso Capitano Nemo del sottomarino Nautilus di "20000 leghe sotto i mari" sia al fatto di aver trascorso i primi mesi praticamente in immersione sotto i cuscini del divano di salotto tranne le pause di emersione per bere, mangiare ed espletare i bisogni fisiologici, bontà sua. Kino ha reagito malissimo alla comparsa di Nemo e bene direi anzi benissimo alla comparsa della bella Frida ma, come si sa, il tempo lenisce (quasi) tutto, e dopo un po' di mesi, spesi fra baruffe e rincorse con Kino nella veste di baruffatore e rincorritore e Nemo in quella di baruffato e rincorso, fra Kino e Nemo si è arrivati ad un quieto convivere con Nemo che si è quasi del tutto ambientato e rilassato e Kino che si è (apparentemente) rassegnato consolandosi con la piacevole compagnia della bella Frida.
Jona stranamente triste, presagi?
Juno guardinga
Juno e Jona, la strana coppia
Foto mie (o di Daniela) protette da Copyright ©