LinDA Workbench is a complete open-source package of Enterprise Linked Data tools to quickly map and publish your data in the Linked Data Format, interlink them with other public or private data, analyze them and create visualizations.
Consists of the LinDA Transformation engine, a lightweight transformation to linked data tool, the LinDA Vocabulary repository for increasing the semantic interoperability for your data, the LinDA RDF2Any, a tool for converting RDF to conventional data structures in order to be used by legacy applications, the LinDA Query Builder and Query designer to easily navigate and query your data, the LinDA visualization to perform smart visualizations on linked data out-of-the box and the LinDA Analytics package for running analytic processes against your data.
LinDA enables enterprises to lower the learning curve of semantic technologies and harvest the potential of Linked Data in an intuitive and cost-effective manner.
LinDA project has received funding from the European Union's 7th FP for research, technological development and demonstration under grant agreement no. 610565.
---
LinDA Workbench è un pacchetto completo open-source di strumenti Enterprise Linked Data (dati collegati per l'impresa) per mappare e pubblicare rapidamente i vostri dati nel formato Linked Data, collegarli ad altri dati pubblici o privati, analizzarli e creare visualizzazioni.
È costituito dal Motore di Trasformazione LinDA, uno strumento leggero di trasformazione nei Linked Data, il repository di vocabolario LinDA per aumentare l'interoperabilità semantica dei vostri dati, il LinDA RDF2Any, uno strumento per convertire RDF nelle strutture dati convenzionali per essere utilizzate da applicazioni legacy, il Query Builder e il Query Designer di LinDA per navigare e interrogare facilmente i vostri dati, la visualizzazione LinDA per eseguire visualizzazioni intelligenti e non convenzionali sui Linked Data e il pacchetto LinDA Analytics per l'esecuzione di processi analitici nei confronti dei dati.
LinDA consente alle aziende di abbassare la curva di apprendimento delle tecnologie semantiche e di cogliere il potenziale dei Linked Data in modo intuitivo e conveniente.
Il progetto LinDA ha ricevuto un contributo dal 7° Programma Quadro dell'Unione europea per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e la dimostrazione nell'ambito della convenzione di finanziamento n. 610565.