L’obiettivo del progetto ALBO è di verificare l’applicabilità delle tecnologie ICT per la costruzione di ambienti di lavoro virtuali ed “immersivi”, finalizzati alla rilevazione, al monitoraggio e al miglioramento continuo del benessere organizzativo nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche. Il concetto di benessere oggetto della ricerca è strettamente correlato alla prevenzione dello stress e dei rischi psico-sociali emergenti o latenti sui luoghi di lavoro.
In particolare, il programma di ricerca si propone di dimostrare sperimentalmente l’inadeguatezza degli strumenti di rilevazione diretta (questionari e interviste) della percezione del rischio e dei fattori di stress lavoro-correlato, secondo quanto previsto dalle teorie più recenti sulla psicologia del giudizio e della decisione elaborate nell’ambito della psicologia cognitiva e, più in generale, delle scienze cognitive.
Il progetto ALBO è finanziato dalla Regione Toscana sui fondi PAR FAS 2007-2013 Linea di azione 1.1.a.3 in convenzione con l'Università di Siena.
---
The ALBO project seeks to further our knowledge of well being at workplaces and the way it is surveyed and monitored. The empirical part of the research will be carried out in Italy in a number of existing organisations (a small sized municipality, two large sized companies from the pulp & paper and the building sector plus a group of SMEs from agriculture and manufacturing) that have accepted to become project pilot units.
Specifically, the research programme aims at exploring the emergence and the dynamics of psychosocial risks among the employees of these organisations, as well as to develop virtual and immersive work environments for the assessment and management of those risks according to the provisions of country specific laws and regulations.
The ALBO project is funded by the Tuscany Region in the framework of PAR FAS 2007-2013 Linea di azione 1.1.a.3 in agreement with the University of Siena.