The IDEAL-EU project has supported the efforts of the European Parliament to raise awareness on the topic of climate change and energy among the EU citizens, especially the new generations, and to propose the appropriate policy responses at all institutional levels (including Member States and Regions).
Reported impact has been threefold:
An increased visibility of the latest evidence on climate change policy in the EU, with special respect to the ongoing initiatives and priorities in the context of ‘Kyoto II’ negotiation rounds, at all levels of Regional constituency (including environmental institutions and agencies, academia and research centres, the business and civil society, regional and local public administrations, etc.);
A living experimentation of advanced eParticipation techniques to elicit the involvement and ensure an informed deliberation of EU citizens (especially young people) on policy related issues;
An evidence-based and reasonable set of recommendations to EU Regional Parliaments wanting to integrate eParticipation in the context of political decision making.
---
Il progetto IDEAL-EU ha sostenuto gli sforzi del Parlamento europeo per sensibilizzare i cittadini europei, in particolare le nuove generazioni, sul tema del cambiamento climatico e dell'energia e per proporre risposte politiche appropriate a tutti i livelli istituzionali (compresi gli Stati membri e Regioni).
L'impatto riscontrato è stato triplice:
Una maggiore visibilità degli ultimi sviluppi della politica europea in materia di cambiamento climatico, con particolare riguardo alle iniziative e priorità in corso nel contesto dei negoziati di 'Kyoto II' a tutti i livelli della comunità regionale (incluse istituzioni e agenzie ambientali, università e centri di ricerca, imprese e società civile, amministrazioni pubbliche regionali e locali, ecc.);
Una sperimentazione vivente di tecniche avanzate di partecipazione elettronica per ottenere il coinvolgimento e garantire una deliberazione informata dei cittadini dell'UE (in particolare dei giovani) sulle questioni di policy;
Un insieme di raccomandazioni ragionevoli e basate sull'evidenza ai parlamenti regionali dell'UE che intendano integrare la partecipazione elettronica nel contesto del processo decisionale politico.