Raccolta sparsa e disordinata di alcuni "pensieri" letti chissà dove (alcuni anche anonimi)... ma che forse lasciano qualcosa dentro...
Non verrai mai criticato per qualcuno
che sta facendo più di te,
ma verrai criticato solamente da qualcuno
che sta facendo meno o addirittura niente.
Mahatma Gandhi
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante.
Kahlil Gibran
Guarda le piccole cose, perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Jim Morrison
…Quando sentiamo il bisogno di un abbraccio,
dobbiamo correre il rischio di chiederlo.
Emily Dickinson
"La semplicità è la sofisticazione suprema..."
Leonardo Da Vinci
Stai lontano dalle persone negative;
hanno un problema per ogni soluzione.
E. Einstein
Prendete la vita con leggerezza,
che leggerezza non è superficialità,
ma planare sulle cose dall’alto,
non avere macigni sul cuore.
Italo Calvino
Timeo Danaos et dona ferentes
Ogni uscita è un'entrata in un altrove...
Il Computer non è una macchina intelligente
che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che aiuta solo le persone intelligenti
Umberto Eco
Le persone più incantevoli al mondo, hanno sempre un vissuto complesso.
Sono spesso le più difficili, ma anche quelle che sanno dare di più.
Chi ha fardelli di dolore interiori, ma non si è arreso,
riserva a chi ama i sorrisi migliori, quelli ancora vivi...
Giorgio Faletti
La vita non si misura dal numero di respiri che fate ma dai momenti che il respiro ve lo tolgono
"Non guardare al passato con rabbia o al futuro con ansia, ma guardati intorno con attenzione..."
James Grover Thurber
Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla.
Ognuno vede nel mondo ciò che porta nel suo cuore.
Johann Wolfgang von Goethe
Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato.
Albert Einstein
Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo,
noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo.
Leo Buscaglia
Vivi per chi ti ama... Affronta chi ti sfida... e ignora chi non ti merita!
Ciò che non hai mai visto... lo trovi dove non sei mai stato...
Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi.
Albert Einstein
Il vero valore di un essere umano è rivelato dalla sua capacità di raggiungere la liberazione da sé stesso.
Albert Einstein
Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
Oscar Wilde
Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione
Perché la tua coscienza è quello che tu sei,
la tua reputazione è quello che gli altri pensano di te,
e quello che gli altri pensano di te è un problema loro.
Charlie Chaplin
C'è un solo bene: il sapere
...e un solo male: l'ignoranza.
Socrate
La speranza ed il coraggio di pochi
lasciano tracce indelebili.
Giambattista Vico
Chi trascura di imparare in giovinezza
perde il passato ed è morto per il futuro.
Euripide
La dignità non consiste nel possedere onori,
ma nella coscienza di meritarli.
Aristotele
La mente che si apre ad una nuova idea
non torna mai alla dimensione precedente.
Albert Einstein
Da sempre l'uomo ha seminato la terra
per nutrire il proprio ventre.
Cominciamo a seminare il cielo
per nutrire lo spirito e la mente.
Anonimo
Tutto quello che facciamo è una goccia nell'oceano,
ma se non lo facciamo, quella goccia mancherà per sempre.
Madre Teresa di Calcutta
Il nostro errore più grande è quello di cercare negli altri
le qualità che non hanno, trascurando di esaltare
quelle qualità che realmente possiedono
Imagination is more important than knowledge...
Albert Einstein
Nothing is so complicated that it cannot be explained simply
Albert Einstein
Toccare il cielo è un'avventura dello spirito
Manolo
Correre contro corrente è l'unico modo per alzarsi in volo
Non c'è notte così lunga da impedire al giorno di sorgere
Nulla ferma chi ha deciso di sognare senza vincoli
Ci sono due errori che si possono fare lungo la via della verità...
Non andare fino in fondo e non iniziare."
Confucio
A volte chi insegna deve alzare la voce.
Addirittura deve gridare anche quando si tratta
di una cosa tanto silenziosa come insegnare a pensare.
Martin Heidegger
Lo scienziato non studia la natura perché è utile,
ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella.
Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla
e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta.
Henry Poicaré
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
Non si insegna quello che si vuole;
dirò addirittura che non si insegna quello che si sa
o quello che si crede di sapere:
si insegna e si può insegnare solo quello che si è.
Jean Jaurès
È molto più facile essere un eroe che un galantuomo.
Eroi si può essere ogni tanto, galantuomini sempre.
Luigi Pirandello
Gli uomini vogliono il potere per avere il sesso
le donne vogliono il sesso per avere il potere
Quando tutti pensano nella stessa maniera,
allora nessuno pensa veramente.
Walter Lippmann
Amo molto parlare di niente. E' l'unico argomento di cui so tutto.
Oscar Wilde
Le donne belle lasciamole agli uomini privi di fantasia.
Oscar Wilde
Il divorzio è un sistema per mezzo del quale
se due persone commettono un errore
una sola delle due deve pagare per questo.
Len Deighton
Chi vola alto è sempre solo..
Osca Nurejev
Rifiutarsi di amare per paura di soffrire
è come rifiutarsi di vivere per paura di morire.
Jim Morrison
Dopo anni di fidanzamento lei dice a lui: E se ci sposassimo?
Lui: Ma chi vuoi che ci prenda a noi due!
Il vero viaggio di scoperta non consiste nello scoprire nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi
Marcel Proust
Il segreto per andare d'accordo con le donne è avere torto.
Achille Campanile
Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale
Woody Allen
Le leggi sono ragnatele che le mosche grosse sfondano,
mentre le piccole ci restano impigliate.
Honoré de Balzac
Le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare.
Arthur Bloch
Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano.
Arthur Bloch
Molti studiano come allungare la vita
quando invece bisognerebbe allargarla.
Luciano De Crescenzo
Per scrivere una buona lettera d'amore,
bisogna iniziare senza sapere che cosa si vuole dire
e finire senza sapere che cosa si è scritto.
Jean-Jacques Rousseau
Essere innamorati significa esagerare smisuratamente
la differenza fra una donna e un'altra.
George Bernard Shaw
In amore l'esperienza non conta nulla,
perché se contasse nessuno amerebbe più.
Henri de Régnier
Non hai veramente capito qualcosa
fino a quando non sei in grado
di spiegarlo a tua nonna..
Albert Einstein
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
Albert Einstein
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Un uomo è vecchio soltanto quando
i rimpianti in lui superano i sogni.
Albert Einstein
La vera misura di un uomo
non si vede nei suoi momenti di comodità e convenienza
bensì tutte quelle volte in cui affronta le controversie e le sfide.
Martin Luther King
Dubitare di se stessi è il primo segno d'intelligenza.
Ugo Oietti
È molto più bello sapere qualcosa di tutto,
che tutto di una cosa.
Blaise Pascal
Quando la tua donna sarà sicura
di farti felice soltanto col suo amore,
sii sicuro che per te comincia l'infelicità.
Ugo Oietti
Non ci si libera di una cosa evitandola,
ma soltanto attraversandola.
Cesare Pavese
Non ti innamori di una persona solo per il suo aspetto fisico,
ma per la sua risata, per la sua voce, per il suo carattere e per finire, per l'infinito che trovi dentro i suoi occhi.
Giudica un uomo dalle sue domande piuttosto che dalle sue risposte
François-Marie Arouet Voltaire
Italia: paese di larghe intese ma di strette vedute.
...Non chiamare peccato la follia che ti ha fatto sentire viva.
La mancanza di coraggio... quella sì che è un peccato che non ti perdonerai mai!
Nella vita impara la regola più importante di tutte:
ogni persona vale il tempo che ti dedica.
Un ragionamento può essere sbagliato,
un'emozione no.
J.Ax
Gli studenti non sono vasi da riempire
ma fuochi da accendere
L' attrazione mentale è molto più forte di quella fisica. Di una mente non ti liberi nemmeno quando chiudi gli occhi.
"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progresso.
La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere "superato".
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e da più valore ai problemi che alle soluzioni.
La vera crisi, è la crisi dell'incompetenza.
L'inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie d'uscita.
Senza la crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.
Senza crisi non c'è merito.
È nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lieve brezze.
Parlare di crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è esaltare il conformismo.
Invece, lavoriamo duro.
Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa,
che è la tragedia di non voler lottare per superarla."
Albert Einstein
La magia di un abbraccio
Quanti significati sono celati dietro un abbraccio?
Che cos’è un abbraccio se non comunicare, condividere
e infondere qualcosa di sé ad un’altra persona?
Un abbraccio è esprimere la propria esistenza
a chi ci sta accanto, qualsiasi cosa accada,
nella gioia e nel dolore.
Esistono molti tipi di abbracci,
ma i più veri ed i più profondi
sono quelli che trasmettono i nostri sentimenti.
A volte un abbraccio,
quando il respiro e il battito del cuore diventano tutt’uno,
fissa quell’istante magico nell’eterno.
Altre volte ancora un abbraccio, se silenzioso,
fa vibrare l’anima e rivela ciò che ancora non si sa
o si ha paura di sapere.
Ma il più delle volte un abbraccio
è staccare un pezzettino di sé
per donarlo all’altro
affinché possa continuare il proprio cammino meno solo.
Pablo Neruda
l'insegnamento....
Un anziano incontra un giovane che gli chiede:
- Si ricorda di me? E il vecchio gli dice di no.
Allora il giovane gli dice che è stato il suo studente. E il professore gli chiede:
- Ah sì? E che lavoro fai adesso?
Il giovane risponde:
Beh, faccio l’insegnante.
- Oh, che bello come me? gli ha detto il vecchio
- Beh, sì. In realtà, sono diventato un insegnante perché mi hai ispirato ad essere come te.
L'anziano, curioso, chiede al giovane di raccontargli come mai. E il giovane gli racconta questa storia:
- Un giorno, un mio amico, anch'egli studente, è arrivato a scuola con un bellissimo orologio, nuovo e io l’ho rubato. Poco dopo, il mio amico ha notato il furto e subito si è lamentato con il nostro insegnante, che era lei. Allora, lei ha detto alla classe:
- L'orologio del vostro compagno è stato rubato durante la lezione di oggi. Chi l'ha rubato, per favore, lo restituisca.
Ma io non l'ho restituito perché non volevo farlo.
Poi lei hai chiuso la porta e ci ha detto a tutti di alzarci in piedi perché avrebbe controllato le nostre tasche una per una. Ma, prima, ci ha detto di chiudere gli occhi. Così abbiamo fatto e lei ha cercato tasca per tasca e, quando è arrivato da me, ha trovato l'orologio e l'ha preso.
Hai continuato a cercare nelle tasche di tutti e, quando ha finito, ha detto:
-Aprite gli occhi. Ho trovato l'orologio. Non mi ha mai detto niente e non ha mai menzionato l'episodio. Non ha mai fatto il nome di chi era stato quello che aveva rubato. Quel giorno, lei ha salvato la mia dignità per sempre. È stato il giorno più vergognoso della mia vita. Non mi hai mai detto nulla e, anche se non mi ha mai sgridato né mi ha mai chiamato per darmi una lezione morale, ho ricevuto il messaggio chiaramente. E grazie a lei ho capito che questo è quello che deve fare un vero educatore. Si ricorda di questo episodio, professore?
E il professore rispose:
-Io ricordo la situazione, l'orologio rubato, di aver cercato nelle tasche di tutti ma non ti ricordavo, perché anche io ho chiuso gli occhi mentre cercavo.
Questo è l'essenza della docenza. Se per correggere hai bisogno di umiliare, allora non sai insegnare.
Anonimo
il Tango
PERCHÉ Il tango DOVREBBE essere seguito da persone di ogni eta'?
Il fatto è che imparare questa danza cambia il nostro modo di relazionarci nella vita di tutti giorni. Nel corso delle prime lezioni si impara che il Tango non è nient’altro che una camminata (salida basica) e un abbraccio, ma tra questi due elementi è racchiusa un’intera galassia. Una galassia dove ogni ventenne e trentenne, se lo sapesse, vorrebbe farsi un giro.
Ora, imparare una serie di figure e passi che non sono stati concordati, ma che vengono improvvisati di volta in volta, è uno stimolo potentissimo alla nostra creatività. È come avere a disposizione blu, rosso e il giallo e riuscire a creare il proprio Matisse. E non è che questa possibilità ci venga data proprio tutti i giorni.
Da Pinter in poi inoltre, a tutti è ormai chiaro che quello della comunicazione è un tema piuttosto serio. Al tempo stesso ascoltare qualcosa che non sia il suono della nostra stessa voce è abbastanza difficile per la maggior parte di noi. Per non cadere da un tacco 12 (le scarpe delle tangueras sono molto alte) o non far precipitare la ballerina però, occorre farlo. Nessuno dirà mai cosa fare e cosa non fare. No. È necessario liberare la mente da qualsiasi rumore e immergersi nel silenzio per capire l’intenzione dell’altro. Questo vale per il follower, e anche per il leader, che non decide in modo univoco, ma è costantemente attento al corpo del proprio partner.
Il Tango perciò, oltre a essere una danza molto affascinante di per sé, ha l’effetto collaterale di renderci più consapevoli del nostro corpo e molto più in ascolto degli altri. Una cosa di cui tutti, soprattutto se giovani, hanno bisogno. L’unica cosa che resta da aggiungere del Tango, citando il “roscio” di Vuoi ballare e immaginando di assumerne l’espressione da ebete, è: “-”Che spettacolo!”.
E.D.
✅ 30/09/2009
Il Comitato Intergovernativo dei Patrimoni intangibili dell' UNESCO dichiara il Tango Argentino "patrimonio culturale immateriale dell'umanità in quanto personifica sia la diversità culturale che il dialogo"
IL TANGO È CULTURA!
Grande è il peso culturale che l'Italia ha dato al tango argentino..tra i nomi dei maggiori compositori di musica, a partire dai primi anni del '900 fino all'età d'oro, quella degli anni '30 e '40, Annibal Troilo, Juan D'Arienzo, Osvaldo Pugliese, Francisco De Caro, Astor Piazzolla...solo per citarne alcuni, sono tutti figli di italiani.
✅17/12/2014
IL TANGO È SENTIMENTO, PASSIONE!
Migliaia di tangheri hanno ballato il tango IN PIAZZA a Roma per festeggiare il compleanno di Papa Francesco, anch'egli ballerino di tango ed appassionato degli autori sopra citati.
✅ 24/12/2018
IL TANGO È ELEGANZA, SERIETÀ, FASCINO!
Al Concerto di Natale in Vaticano si balla il tango con due massimi esponenti argentini.
Non aspettare nessuno.
Incontra gente, viaggia, visita una città che ti incuriosisce,
o riscopri la tua: girala a piedi, fotografala come se non l'avessi mai vista.
Non aspettare che arrivi qualcuno a salvarti. Perché potrebbe non arrivare nessuno.
Quasi mai succede. Devi salvarti tu.
Devi volerti bene.
Devi guardarti dall'esterno e domandarti
"Che cosa farei io per me se fossi una persona che mi ama?"
E farlo.
Far sentire la tua voce.
Imparare a chiedere aiuto.
Imparare a dire che cosa c'è che non va.
Arrabbiarti, anche.
E soprattutto imparare ad essere stupidamente felice, senza motivo.
Sai quella felicità cretina, inossidabile,
quella specie di scudo luminoso ed ebete
su cui tutto rimbalza che ci viene fuori quando siamo innamorati?
Ecco.
Non aspettare che arrivi qualcuno a dartelo.
Mica te lo deve dare. È tuo. Sei tu che lo crei.
Impara come.
E fatti questa magia ogni volta che ne avrai bisogno.
Catherine Black
“Lascia andare le persone che non sono pronte ad amarti...
Questa è la cosa più difficile che dovrai fare nella tua vita
e sarà anche la cosa più importante.
Smetti di avere conversazioni difficili con persone che non vogliono cambiare.
Smettila di presentarti alle persone che non hanno interesse per la tua presenza.
So che il tuo istinto è quello di fare del tuo meglio per essere apprezzata
da chi ti circonda, ma è un impulso che ti ruba tempo, energia, salute mentale e fisica.
Quando inizi a lottare per una vita con gioia, interesse e impegno,
non tutti saranno pronti a seguirti in quel luogo.
Ciò non significa che devi cambiare chi sei,
significa che devi lasciare andare le persone
che non sono pronte ad accompagnarti.
Se sei esclusa, insultata, dimenticata o ignorata dalle persone a cui dedichi il tuo tempo,
non ti stai facendo un favore continuando a offrire loro la tua energia e la tua vita.
La verità è che non sei per tutti e non tutti sono per te.
Questo è ciò che rende così speciale gli incontri
con persone con cui hai amicizia o amore reciproci.
Saprai quanto è prezioso perché hai sperimentato ciò che non è.
Più tempo passi cercando di farti amare da qualcuno che non ne è capace,
più tempo sprechi privandoti della possibilità di quella connessione con qualcun altro.
Ci sono miliardi di persone su questo pianeta e molte di loro ti incontreranno,
al tuo livello di interesse e impegno.
Più rimani coinvolto con persone che ti usano come cuscino,
opzione di sfondo o terapista per la loro guarigione emotiva,
più a lungo ti allontani dalla comunità che desideri.
Forse se smetti di presentarti, non ti cercheranno.
Forse se smetti di provare, la relazione finirà.
Forse se smetti di inviare messaggi, il tuo telefono rimarrà scuro per settimane.
Ciò non significa che tu abbia rovinato la relazione,
significa che l'unica cosa che l'ha sostenuta
è stata l'energia che solo tu hai dato per mantenerla.
Questo non è amore, è attaccamento. È voler dare una possibilità a chi non se lo merita!
La cosa più preziosa che hai nella tua vita è il tuo tempo e la tua energia,
poiché entrambi sono limitati. Ciò a cui dedichi tempo ed energia definirà la tua esistenza.
Quando ti rendi conto di questo, inizi a capire perché sei così ansioso
quando passi del tempo con le persone, in attività, luoghi o situazioni che non ti si addicono.
Inizierai a realizzare che la cosa più importante
che puoi fare per te stesso e per tutti quelli intorno a te
è proteggere la tua energia più ferocemente di qualsiasi altra cosa.
Rendi la tua vita un rifugio sicuro, dove solo le persone “compatibili” con te sono ammesse.
Non sei responsabile del salvataggio di nessuno.
Non sei responsabile di convincerli a migliorare.
Non è il tuo lavoro esistere per le persone e dare loro la tua vita!
Perché se ti senti male, se ti senti obbligato,
sarai la radice di tutti i tuoi problemi a causa della tua insistenza,
temendo che non ti restituiscano i favori che hai concesso.
È il tuo unico obbligo realizzare che sei il padrone del tuo destino
e accettare l'amore che pensi di meritare.
Decidi che meriti una vera amicizia,
un vero impegno e un amore completo con persone sane e prospere.
Quindi aspetta e vedi quanto tutto inizia a cambiare.
Anthony Hopkins
Le parole più belle del mondo:
YAKAMOZ (lingua turca) = riflesso di luna sull'acqua.
NANKURUNAISA (giapponese) = Con il tempo si sistema tutto
SERENDIPITY( inglese) = Fare casualmente una scoperta inattesa e piacevole
AWARE (giapponese) = Sensazione dolceamara che si ha quando si sta vivendo un momento di grande bellezza, che si sa effimero e destinato quindi ad esaurirsi velocemente.
CAFUNE’ (portoghese brasiliano) = L’atto di passare delicatamente le dita tra i capelli di qualcuno.
PÀBITEL (ceco) = Una persona affascinata da quello che le riserva il futuro, che ama la vita, che spesso fa e dice cose senza pensarci troppo, che cerca la bellezza in qualsiasi piccola cosa, che si innamora dei dettagli e analizza il reale imprimendo nella mente tutto ciò che la colpisce.
Allora cosa faremo?
L'amore.
Davvero?
Si.
Perfetto, allora mi spoglio.
E perché ti togli i vestiti?
Per fare l'amore.
E chi ti ha detto che devi spogliarti
per fare l'amore?
Che io sappia, si fa così.
No, quello non è amore, quello è possesso.
Non capisco, e come si fa?
Lasciati addosso i vestiti e parliamo fino a stancarci,
fino a provare a decifrarci, fino a conoscere tutto
a memoria, fino a scoprire i nostri segreti
più profondi, fino a scioglierci solo guardandoci,
fino a quando questi occhi si stanchino
e mi obblighino a dormire.
E proverai a tenerli ancora aperti?
Si, solo per vederti.
Charles Bukowski