Quest'anno abbiamo ricevuto qualche proposta di giochi in inglese.
Abbiamo preferito descriverli e farli votare in una pagina separata, in modo da rendere difficile sceglierli per errore.
Non è richiesta una conoscenza perfetta della lingua: basta comprendere e comunicare a livello base per poter partecipare. L’enfasi è sulla narrazione e sull’atmosfera, non sull’accuratezza linguistica.
http://www.cthulhuhack.com/
Cthulhu Hack è un gioco di ruolo horror leggero nelle regole, ispirato alla tradizione dell’old school revival (OSR). Al centro dell’esperienza ci sono l’indagine, l’atmosfera e la tensione crescente, con meccaniche semplici pensate per sostenere il racconto e il senso di minaccia. I personaggi sono persone comuni che si trovano ad affrontare eventi misteriosi e spesso incomprensibili, dove la conoscenza può essere tanto pericolosa quanto salvifica.
Sulle alte cime della Marmolada, qualcosa di antico sta emergendo dal ghiaccio.
Sarà una scoperta che porterà conoscenza, oppure qualcosa che era meglio non disturbare?
(Lo scenario è originale, ispirato all’orrore cosmico, ma non direttamente collegato al canone dei Miti di Cthulhu.)
https://thornygames.com/pages/dialect
Dialect è un gioco di ruolo narrativo in cui si racconta la vita di una comunità isolata attraverso la lingua che si sviluppa al suo interno. Le parole inventate mostrano come cambiano i rapporti, i valori e l’identità del gruppo.
Con il passare del tempo, la lingua evolve, si trasforma e, alla fine, si perde.
Un gioco semplice ma coinvolgente, che parla di comunicazione, appartenenza e cambiamento.
https://www.lamemage.com/follow/
Follow è un gioco narrativo senza master dove un gruppo affronta insieme una missione: vincere una guerra, fondare qualcosa di nuovo, cambiare il mondo… o almeno provarci.
Non conta solo se ce la faremo, ma cosa saremo disposti a sacrificare per riuscirci — e se resteremo uniti fino alla fine.
https://storybrewersroleplaying.com/good-society/?v=0d149b90e739
Good Society è un gioco di ruolo narrativo ispirato ai romanzi di Jane Austen, dove l’eleganza dell’alta società si intreccia con passioni segrete, ambizioni nascoste e drammi relazionali.
I giocatori interpretano membri dell’aristocrazia, impegnati a mantenere la reputazione, inseguire i propri desideri e navigare tra obblighi familiari, pettegolezzi e matrimoni strategici.
Un gioco strutturato in scene, lettere e momenti di riflessione, perfetto per chi ama il romanticismo, gli intrighi e le maschere sociali.
Elegante, intenso, sorprendentemente spietato.
https://seaexcursion.itch.io/street-magic
i'm sorry did you say street magic è un gioco narrativo in cui si crea insieme una città immaginaria, raccontando luoghi, persone e legami.
Nato come hack di Microscope, ma più semplice e accessibile, si concentra su identità, memoria e cambiamento urbano.
Primetime Adventures (in Italia, Avventure in Prima Serata) è un gioco di ruolo narrativo che simula la creazione di una serie televisiva.
Ogni giocatore interpreta un protagonista, con storie personali, conflitti e colpi di scena, mentre uno fa da produttore e guida la stagione.
https://thornygames.com/pages/sign
Sign è un gioco di ruolo dal vivo breve e toccante, che racconta la nascita di un linguaggio tra bambini sordi che non condividono alcuna lingua. Senza parole, costruiremo insieme un modo per capirci, esprimerci, sentirci meno soli.
Si gioca quasi interamente in silenzio, senza bisogno di conoscere la lingua dei segni.
Un’esperienza intensa e universale, che parla di comunicazione, identità e connessione umana.