Alcuni Giochi di Ruolo hanno una figura chiamata con un termine generico Game Master. Può essere il Narratore di Vampiri, il Dungeon Master di Dungeons & Dragons, il Maestro di Cerimonie de Il Mondo dell'Apocalisse.
Il Game Master, o più semplicemente "il Master" è un giocatore con compiti speciali, diversi da quelli delle altre persone che si riuniscono attorno al tavolo.
Egli decide le reazioni del mondo di gioco a quelle che sono le azioni dei personaggi controllati dai giocatori, ma tradizionalmente è anche l'arbitro delle regole del gioco, la persona che organizza la logistica degli incontri, colui che si occupa di istruire i giocatori sulle regole del gioco e diverse altre cose ancora.
Fin dagli inizi di Utopia, però, sarebbe stato scorretto dire che ogni gioco era presentato e condotto dal Master.
Già dalla prima edizione si dava infatti spazio a tutta una serie di giochi, via via sempre più diffusi nel panorama dell'hobby, che danno molti meno compiti a questa singola persona, distribuendoli tra tutti i giocatori, oppure nei quali il ruolo di interpretare "il resto del mondo" è diviso a turno o settorialmente tra gli altri giocatori.
E allora la persona che spiega il gioco agli altri potrebbe non essere chi poi conduce il gioco, ricoprendo il ruolo di Master.
La persona che ad Utopia si incarica di imparare le regole di un gioco, portare il materiale necessario a giocarlo e guidare gli altri giocatori durante lo svolgimento del gioco: ecco, questo è quello che noi ora chiamiamo facilitatore.