Le recenti ricerche scientifiche sul gioco ed il giocare hanno svelato con sempre maggior chiarezza ed incisività che l’attività ludica può essere fonte di riflessione personale e sociale, di cambiamento morale e cognitivo, di formazione in termini di saperi e di abilità.
Lo spazio PLAY Research vuole dare visibilità a queste ricerche - accademiche e non - mettendole in relazione con progetti innovativi di giochi ideati e realizzati per perseguire fini rilevanti.
I temi d'interesse includono (ma non sono assolutamente limitati a) progetti e ricerche relative a gioco e giocare in relazione a:
Trovano spazio in PLAY Research prototipi giocabili, poster esplicativi di progetti in atto e momenti di dibattito.
Il progetto PLAY Research è curato da:
Maresa Bertolo
Ennio Bilancini
Matteo Bisanti
Andrea Ligabue