L’edizione 2015 ha avuto come tema “Gioco e Formazione”, con l’intento di esplorare ricerche ed esperienze che vedono il gioco incontrare la formazione, nelle sue svariate accezioni, in ambito sia scolastico (nei diversi gradi e percorsi) sia extra-scolastico: aziendale, imprenditoriale o associativo.
Ad esempio il gioco utilizzato in ambito scolastico-infantile, come strumento per l’educatore, ma anche come veicolo per stimolare la riflessione personale e la consapevolezza di sé, la comunicazione tra generazioni o le diversità.
Ad esempio considerando l’apprendimento di nozioni o pratiche tramite Serious Game, o l’insegnamento di discipline specifiche tramite giochi didattici.