Data pubblicazione: Mar 26, 2013 9:6:4 PM
In questo tutorial vi spigheremo come scrivere un programma per far comunicare Arduino con il nunchuck della nintendo.Noi per far cio ci siamo avvalsi della nostra interfaccia WII-Y.
Il nunchuck è composto da due pulsanti,un joystick (ovvero due potenziometri assiali da 30Kohm) e un accelerometro simile all'ADXL330. Quindi con il nunchuck ,che costa relativamente poco circa 14 Euro,possiamo avere dei sensori in package molto comodo e bello esteticamente.
Per poter comunicare con il nunchuck dobbiamo usare il protocolo I2C. Infatti come potrete notare nei codice che saranno riportati noterete una libreria chiamata Wire.h che ci permetterà di usare il protocollo I2C in modo facile e veloce.
Qui di fianco è riportata la piadinaturà del connettore del nuncguck.
L'alimentazione dovra essere collegata con il pin VCC al pin 3.3V dell'Arduino e il pin GND al pin GND dell'Arduino.Mentre il pin SCL dovrà essere collegato al pin A5 dell'Arduino uno o al pin 21 dell'Arduino MEGA.
Il pin SDA dovrà essere collegato al pin A4 dell'Arduino uno o al pin 20 dell'Arduino mega.
Ora che vi abbiamo spiegato come e dove vanno collegati i pin ,non ci resta che mostrarvi due semplici codici.
Il primo che è riportato di seguito serve per stampare sullo schermo del vostro PC i valori provenienti da ogni componente del nunchuck.
Il secondo codice che vi andremo a mostrare serve per far muovere due servomotori tramite il joystick del nunchuck .Anche in questo caso abbiamo inserito una Serial Print per stampare i valori provenienti dal nunchuck.Per testare questo codice abbiamo bisogno di due servomotori che dovranno essere collegati ai pin 5 e 6 dell'Arduino.
Qui di seguito è riportato un video che mostra i due codici in azione:
I codici che vi abbiamo mostrato sono disponibili per il download in fondo alla pagina.
Grazie per aver visitato il nostro sito.