Metodo di autodistensione, messo a punto da J.H. Schultz, utile nella gestione di differenti problematiche ed in particolare in stati di tensione, stress ed ansia, ma risulta efficace anche nei casi di insonnia, fibromialgia, malattie muscolari, regolazione vasomotoria, miglioramento delle prestazioni sportive, mnemoniche ed attentive.
"TRAINING" significa allenamento, cioè l'apprendimento graduale dei 6 esercizi del T.A., che portano al progressivo realizzarsi di spontanee modificazioni del tono muscolare, della funzionalità vascolare, dell'attività cardiaca e polmonare, dell'equilibrio neurovegetativo.
"AUTOGENO" significa "che si genera da sé" e, una volta appreso dal paziente, verrà da lui autonomamente applicato, senza più bisogno dell'intervento del clinico.
Il corso di Training Autogeno si articola in 7 incontri.