Benvenuti nel sito di Polistudio 4E
Le visite di Neurologia sono eseguite dalla dr.ssa
BORSOTTI LUCIA
La Neurologia abbraccia un'ampia varietà di patologie. interviene in diagnosi e trattamento di malattie neurodegenerative, disturbi vascolari, neuropatie periferiche, disordini del movimento, malattie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico.
Si fonda su un approccio multidisciplinare, integrando conoscenze di neurologia clinica e di neuroscienze, spesso interfacciandosi con altre branche della Medicina, quali la psichiatria e la neurochirurgia.
Con la crescita della popolazione anziana, legata all'aumento dell'aspettativa di vita, la neurologia ha assunto un'importanza sempre maggiore, divenendo una disciplina fondamentale nella moderna Medicina, poiché si trova ad affrontare una vasta gamma di patologie per migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso diagnosi precoci alle quali seguono adeguati interventi terapeutici, basati appunto sulla prevenzione, soprattutto nel contesto attuale di invecchiamento della popolazione.
Patologie trattate dal Neurologo
1. Malattie Neurodegenerative: Morbo di Alzheimer, Sclerosi Multipla (SM) Sclerosi laterale amiotrrofica (SLA), Parkinson , Demenza senile frontotemporale.
2. Cefalee: cefalee, emicranie e cefalee a grappolo, sono condizioni possono avere un impatto molto invalidante sulla qualità della vita del paziente e richiedono diagnosi e terapie specifiche
3. Ictus: ischemico o emorragico è una emergenze critica. La gestione tempestiva dell'ictus è di importanza cruciale per ridurre mortalità e morbidità a lungo termine. .
4. Disordini del Movimento: tremore essenziale, la distonia e altre affezioni che influenzano il controllo motorio. .
5. Epilessia: L'elettroencefalografia (EEG) gioca un ruolo cruciale nella valutazione di questo tipo di disturbo.
6. Neuropatie Periferiche e disordini del movimento: neuropatia diabetica o le neuropatie infiammatorie .
7. Patologie Autoimmuni e Infiammatorie: Sclerosi multipla e altre condizioni autoimmuni che colpiscono il sistema nervoso.
8. Malattie del sistema nervoso centrale e periferico
9. Disturbi Psicologici e Comportamentali: alcuni neurologi trattano anche disturbi come la depressione e l'ansia, soprattutto nel caso in cui questi siano associati a patologie strettamente neurologiche. Tuttavia tali disturbi insieme al DAP (Disturbo da Attaco di Panico) sono anche di interesse dello psichiatra o dello psicologo o, più spesso, anche di approccio multidisciplinare.
Curriculum professionale della dr.ssa Borsotti Lucia
01/02/2023 – 01/09/2024 Domodossola, Italia
Iscrizione Cooperativa Pediacoop . Cooperativa Pediacoop
2023 – ATTUALE Candiolo (Torino), Italia
Consulente IRCCS Candiolo
2022 – ATTUALE Santena (Torino)
Consulente Struttura Anni Azzurri, Nucleo ad Altra Complessità Neurologica
2022 – ATTUALE Ternavasso (Torino), Italia
Consulente di Struttura di Accoglienza Disabili Adulti Cascina Cavallino
2014 – ATTUALE Moncalieri-Chieri-Carmagnola-Nichelino, Italia
Neurologo Specialista Convenzionato ASL TO5
• ambulatorio neurologia generale
• ambulatorio Centro Diagnosi e Cura dei Disturbi Neurodegenerativi Maggiori
• consulente di DEA
2008 – 2013 Novara, Italia
Specialista convenzionato (Neurologia) ASL NO (sede Trecate) ASL CN1, ASL19. ASLTO1
2010 – 2012 Torino, Italia
Dirigente medico (Neurologia) Ospedale Martini
2010 – 2012 Borgomanero (NO), Italia
Consulente ambulatorio CDCD (ex UVA) Ospedale di Borgomanero
2008 – 2010 Cuneo, Italia
Consulente (Neurologia) Carcere di Saluzzo, Cuneo e Fossano
Dirigente medico (Neurologia) Ospedale di Savigliano
2003 – 2010 Savigliano (CN), Italia
• titolare dell'ambulatorio CDCD (ex UVA)
• responsabile della Stroke Unit
• specialista convenzionato per attività di Neurosonologia
2002 – 2003 Savigliano (CN) , Italia
Consulente (Neurologia) Ospedale di Savigliano
2001 – 2003 Torino, Italia
Iscrizione Cooperativa Pediacoop Cooperativa Pediacoop
Consulente IRCSS Candiolo
Consulente Struttura Anni Azzurri, Nucleo ad Alta Complessità Neurologica
Consulente Struttura di Accoglienza Disabili Adulti Cascina Cavallino
Neurologo specialista convenzionato ASL TO5
Specialista convenzionato (Neurologia) ASL NO (sede Trecate), ASL CN1, ASL 19, ASL TO1
Dirigente medico (Neurologia) Ospedale Martini
Consulente ambulatorio CDCD (ex UVA) Ospedale di Borgomanero
Consulente (Neurologia) Carcere di Saluzzo, Cuneo e Fossano
2003 – 2010 Savigliano (CN), Italia
Dirigente medico (Neurologia) Ospedale di Savigliano
• titolare dell'ambulatorio CDCD (ex UVA)
• responsabile della Stroke Unit
• specialista convenzionato per attività di Neurosonologia
2002 – 2003 Savigliano (CN) , Italia
Consulente (Neurologia) Ospedale di Savigliamo
2001 – 2003 Torino, Italia
Consulente (Neurologia) Centro Accoglienza Temporanea Extracomunitari (CPT)
2000 – 2002 Novi Ligure (AL), Italia
Consulente (Neurologia) Ospedale di Novi Ligure
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2024 Firenze, Italia
CTU Università degli Studi Telematici IUL
1995 – 2000 Novara, Italia
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Torino
1993 Torino, Italia
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Torino
COMPETENZE LINGUISTICHE
LINGUA MADRE: Italiano
Altre lingue: Inglese Ascolto B2 Produzione orale B2 Lettura B2 Interazione orale B2 Scrittura B2
Francese Ascolto B1 Produzione orale B1 Lettura B1 Interazione orale B1 Scrittura B1
Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livello avanzato
RETI E AFFILIAZIONI
ATTUALE SINDEM
ATTUALE SINSEC SINV AIP
COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Lavoro in equipe, formazione e tutoraggio personale sanitario