Benvenuti nel sito di Polistudio 4E
Le Visite Nefrologiche vengono effettuate
dal dr.________
La nefrologia si interessa di diagnosi, prevenzione e cura delle malattie dei reni.
Lo specialista in questo campo è il medico nefrologo, che si interessa della funzione dei reni che filtrano il sangue e regolano il bilancio dei liquidi dell'organismo.
Il Nefrologo prende un cura pazienti affetti da patologie renali come l'insufficienza renale, i calcoli, le infezioni renali e gestisce anche altre condizioni patologiche quali l'ipertensione arteriosa di origine renale e le sue complicanze, le alterazioni del tasso di filtrazione glomerulare (GFR) e la presenza di sangue o proteine nelle urine.
Il Nefrologo spesso si trova a doversi interfacciare con altri specialisti poiché sovente i pazienti nefropatici hanno anche altre comorbilità quali diabete, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari che richiedono, apppunto, la collaborazione con altri specialisti.
Le principali patologie renali sono
- l'insufficienza renale (acuta e cronica),
- la glomerulonefrite
- la sindrome nefrosica
- la nefropatia diabetica
- il rene policistico
- i calcoli renali
- le infezioni delle vie urinarie (come la pielonefrite)
- i tumori del rene.
Quando occorre rivolgersi al Nefrologo?
Generalmente è il Medico di Base che rileva sintomi o alterazioni degli esami ematochimici e invia il paziente al Nefrologo. Tuttavia è bene conoscere alcuni sintomi che suggeriscono utile in breve tempo una consulenza con questo tipo di specialista:
Dolore nella zona lombare
Gonfiore a piedi e caviglie
Dolore nella zona lombare
Cambiamenti nella frequenza, urgenza o dolore durante la minzione
Aumento della pressione sanguigna non controllabile
Stanchezza e debolezza
Anomalie negli esami del sangue o delle urine (ad esempio, aumento della creatinina o presenza di proteine nelle urine)