Dermatologia
Benvenuti nel sito di Polistudio 4E
Le visite di Dermatologia sono eseguite dalla dr.ssa
BOSKOVIC SARA
La dermatologia si occupa di studio, prevenzione e trattamento delle malattie di pelle, capelli, unghie e mucose.
Il dermatologo è lo specialista che si occupa di questa branca specialistica, sia per le condizioni patologiche che per quelle estetiche.
Le principali malattie della pelle comprendono una vasta gamma di affezioni:.
Psoriasi guttata
Psoriasi a placche
Psoriasi inversa
Psoriasi ungueale
LA PSORIASI
Breve informazione a cura della dr.ssa ______________________
É una malattia infiammatoria cronica della pelle a carattere recidivante, non infettiva né contagiosa, dovuta a fattori autoimmunitari, genetici e ambientali. Può manifestarsi a livello cutaneo con diversi aspetti clinici ed In alcuni pazienti possono essere contemporaneamente presenti diverse forme di psoriasi.
É caratterizzata dalla presenza di placche arrossate sulla cute, ricoperte da spesse squame, che generalmente sono localizzate ai gomiti, ginocchia, dorso e cuoio capelluto.
Vi sono diverse forme di psoriasi: la psoriasi a placche o psoriasi volgare (l'80% delle forme), la psoriasi pustolosa, la psoriasi guttata, la psoriasi inversa, la psoriasi eritrodermica e quella ungueale.
La complicanza principale è rappresentata dall'artrite psoriasica che interessa le piccole articolazioni di mani e piedi ed evolve fino a causare vere e proprie erosioni osteoarticolari e, in alcuni, casi può giungere ad interessare anche le grandi articolazioni.
Le forme gravi di psoriasi comportano un aumentato rischio cardiovascolare (di infarto e di ictus) e per tale motivo sono opportuni periodici controlli.
Più in dettaglio
Psoriasi a placche: è la forma più comune. Le placche, arrossate e in genere coperte con squame bianco/argentee, possono provocare prurito o anche dolore e localizzarsi in qualunque parte del corpo.
Psoriasi ungueale: si manifesta sulle unghie delle mani e dei piedi. Frequente è l’onicolisi (cioè il distacco dell’unghia).
Psoriasi guttata: tipica di bambini o adolescenti, spesso indotta da un’infezione batterica della cute. Si manifesta con lesioni più piccole delle classiche, a forma di goccia d’acqua, soprattutto nel cuoio capelluto, braccia, gambe e tronco. Può regredire spontaneamente.
Psoriasi inversa: interessa torace, regione genitale e ascellare, cioè, in zone soggette a sudore e frizione cronica. Essere associata a una sovra-infezione micotica, dato l’habitat ideale per questi patogeni.
Psoriasi pustolosa: si sviluppa molto rapidamente con pustole pruriginose. L’andamento può essere molto rapido ed associarsi a febbre, diarrea e prurito..
Psoriasi eritrodermica: le macchie risultano più estese, dolorose. È spesso grave ed invalidante.
Artrite psoriasica: la psoriasi può coinvolgere le articolazioni in forma di artrite su base autoimmunitaria. Può esordire in modo improvviso oppure gradualmente.
I sintomi più comuni sono:
papule o placche eritematose coperte con squame argentee,
pelle disidrata, secca, a volte sanguinante,
prurito o bruciore,
unghie ispessite, onicolisi (distacco indolore dell’unghia).
L’assunzione di estrogeni, la pubertà, gli squilibri ormonali in generale possono aggravare le manifestazioni cliniche, L’esposizione solare ha in genere un effetto benefico (talora può invece aggravare la malattia).
Curriculum Professionale della dr.ssa BOSKOVIC SARA
Data di nascita: 28 Febbraio 1995
Nazionalità: Italiana
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino
ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE
Torino, Italia
Ottobre 2021
Medico per l’Emergenza Sanitaria COVID-19
Ospedale Oftalmico - 3 Piano
Attività di Medico Internista presso il reparto COVID-19 a bassa intensità.
Torino, Italia
Aprile 2021 - Presente Medico USCA per l’Emergenza Sanitaria COVID-19 ASL TO5
Attività di Medico Internista sul territorio di TO5 per l’Emergenza Sanitaria COVID-19
Torino, Italia
Novembre 2020 - Aprile 2021
Medico per l’Emergenza Sanitaria COVID-19
Ospedale San Giovanni Bosco - Piccola mole
Attività di Medico Internista presso il reparto COVID-19 a bassa intensità.
Torino, Italia
Ottobre 2020 - Novembre 2020
Affiancamento MMG con esperienza nell’attività vaccinale
Torino, Italia
Settembre 2019 - Marzo 2020
Tirocinio Universitario
Città della Salute e della Scienza di Torino - Sede C.T.O.
Attività clinica finalizzata alla valutazione della prevenzione del rischio cardiovascolare negli operatori sanitari con il professor Enrico Pira
ISTRUZIONE
Torino, Italia
01/11/2021 - in corso Specializzazione in Dermatologia e Venereologia
Università degli Studi di Torino
Torino, Italia
19/10/2020
Iscrizione all’Albo provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino OMCeO TO n. 25634
Torino, Italia
14/09/2020
Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo Università degli Studi di Torino
Torino, Italia
18/03/2020
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Torino
Votazione 110/110L, Dignità di Stampa per tesi "La prevenzione del rischio cardiovascolare negli operatori sanitari: la sorveglianza sanitaria come strumento per la promozione della salute" e Menzione d’Onore
Torino, Italia
2013
Diploma di Maturità Classica
Liceo Classico Statale ‘Massimo d’Azeglio’ Votazione 91/100
Sara Boskovic Medico Chirurgo
PUBBLICAZIONI
1. Time to next treatment and safety assessment in Cutaneous-T-cell lymphomas: a retrospective analysis on patients treated with bexarotene and acitretin - Roccuzzo G, Fava P, Avallone G, Aquino C, Boskovic S, Macagno N, Ribero S, Quaglino P. Time to next treatment and safety assessment in cutaneous- T-cell lymphomas: a retrospective analysis on patients treated with bexarotene and acitretin. Br J Dermatol. 2022 Jul 13;. doi: 10.1111/bjd.21772. [Epub ahead of print] PubMed PMID: 35822419.
2. Brodalumab efficacy in bio-naïve psoriasis patients: real-life experience of 202 subjects up to 48 weeks - Mastorino L, Cariti C, Susca S, Boskovic S, Aquino C, Ortoncelli M, Stroppiana E, Verrone A, Dapavo P, Quaglino P, Ribero S. Brodalumab efficacy in bio-naïve psoriasis patients: real-life experience of 202 subjects up to 48 weeks. J Dermatolog Treat. 2022 Sep 26;:1-3. doi: 10.1080/09546634.2022.2125265. [Epub ahead of print] PubMed PMID: 36103200.
3. Risankizumab shows faster response in bio naïve than in bio-experienced psoriatic patients - Mastorino L, Castelli F, Stroppiana E, Verrone A, Ortoncelli M, Susca S, Boskovic S, Passerini SG, Macagno N, Cariti C, Licciardello M, Solaroli C, Pertusi G, Aragone MG, Baggini G, Addese C, Leporati C, Peila R, Giura MT, Rossotto G, Pella P, Mocci L, Merlo G, Tiberio R, Graziola F, Quaglino P, Dapavo P, Ribero S.Risankizumab shows faster response in bio naïve than in bio-experienced psoriatic patients. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2022 Oct;36(10):e838-e841. doi: 10.1111/jdv.18314. Epub 2022 Jun 22. PubMed PMID: 35686942.
4. Concomitant cutaneous graft-versus-host disease and solid organ rejection: an unreported presentation - Boskovic S, Roccuzzo G, Siliquini N, Dapavo P, Romagnoli R, Cocchis D, Morrone A, Senetta R, Ribero S, Quaglino P. Concomitant cutaneous graft-versus-host disease and solid organ rejection: an unreported presentation. Ital J Dermatol Venerol. 2023 Feb 21. doi: 10.23736/ S2784-8671.23.07503-5. Epub ahead of print. PMID: 36800806.
5. Simultaneous Skin Rejuvenation in Patients Undergoing Medical Treatment for Actinic Keratosis and Non-Melanoma Skin Cancer: A Case Series Analysis - Sciamarrelli N, Rosset F, Boskovic S, Borriello S, Mastorino L, Ribero S, Quaglino P, Broganelli P. Simultaneous Skin Rejuvenation in Patients Undergoing Medical Treatment for Actinic Keratosis and Non-Melanoma Skin Cancer: A Case Series Analysis. Cosmetics. 2024; 11(1):3. https://doi.org/10.3390/cosmetics11010003
6. A case of treatment-refractory psoriasis as the first manifestation of an HIVinfection - Boskovic S, Merli M, Dapavo P, Siliquini N, Borriello S, Sciamarrelli N, Aquino C, Mastorino L, Burzi L, Drappero E, Ferrara M, Ribero S, Quaglino P. A case of treatment-refractory psoriasis as the first manifestation of an HIV-infection. Ital J Dermatol Venerol. 2023 Nov 28. doi: 10.23736/S2784-8671.23.07656-9. Epub ahead of print. PMID: 38015571.
7. Effectiveness of biological therapy in reducing psoriasis-related cardiovascular risk - Boskovic S, Borriello S, D'Ascenzo F, Sciamarrelli N, Rosset F, Mastorino L, Paolo D, Bocchino PP, De Filippo O, Ribero S, De Ferrari G, Quaglino P. Effectiveness of biological therapy in reducing psoriasis-related cardiovascular risk. Expert Opin Biol Ther. 2024 Apr 1:1-3. doi:
10.1080/14712598.2024.2337242. Epub ahead of print. PMID: 38557408. 8. Atypical granulomatosis with polyangiitis - Borriello S, Boskovic S, Marra E, Astrua C, Siliquini N, Bellocchia M, Mastorino L, Sciamarrelli N, Dapavo P, Conti L, Vocino Trucco G, Ribero S, Quaglino P. Atypical granulomatosis with polyangiitis. Ital J Dermatol Venerol. 2024 Dec 17. doi: 10.23736/S2784-8671.24.08100-3. Epub ahead of print. PMID: 39688546.
9. Pyoderma gangrenosum during infliximab in severe hidradenitis suppurativa: A paradoxical event - Giordano S, Repetto F, Boskovic S, Roccuzzo G, Ortoncelli M, Dapavo P, Ribero S, Quaglino P. Pyoderma gangrenosum during infliximab in severe hidradenitis suppurativa: A paradoxical event. Australas J Dermatol. 2024 Dec;65(8):e270-e272. doi: 10.1111/ajd.14367. Epub 2024 Oct 3. PMID: 39361521.
LINGUE Italiano: Madrelingua
Serbo-Croato: Madrelingua
Inglese: Livello avanzato
CERTIFICATI E CORSI Cambridge First Certificate in English: B2