Samsung ha lanciato sul mercato il Galaxy Gear, lo smartwatch che unisce tecnologia e design e che allo stesso tempo permette alle persone di rispondere al telefono direttamente dal polso. Il Samsung Galaxy Gear infatti è un orologio da polso multimediale che però è caratterizzato da diverse funzioni: presenta dei controlli vocali che permettono di scrivere messaggi, fare chiamate, condividere foto e video sui social network. Tutto questo però può essere possibile solo in un presenza di uno smartphone Galaxy abbinato: lo smartwatch non dispone dello slot per inserire la SIM e per questo motivo non può compiere in modo autonomo le chiamate. Tra le caratteristiche principali della scheda tecnica del Samsung Galaxy Gear ci sono:
Display: Schermo touch a colori di 1,63” con Risoluzione320x320
Connettività: Bluetooth 4.0 Low Energy, NFC
Processore: 800 MHz
Memoria: 4 GB di memoria interna, 512 MB RAM
Fotocamera: 1,9 Mpx, Sensore BSI, Auto Focus
Sensori: Accelerometro, Giroscopio, Contapassi
Dimensioni: 3,68 x 5,66 x 1,11 cm
Peso: 73,8 g
Batteria: Capacità 315 mAh, Autonomia in standby fino a 150 ore, Autonomia uso tipico fino a 25 ore
Controlli vocali
Per poter utilizzare il Samsung Galaxy Gear come telefono bisogna avere dei dispositivi compatibili come il Galaxy Note 3 e il Galaxy S4. E’ sufficiente collegarli allo smartwatch tramite bluetooth. Tra le altre caratteristiche del Galaxy Gear c’è senza alcun dubbio la comodità di avere un Promemoria Vocale che permette di sostituire la classica agenda. È possibile acquistare il Samsung Galaxy Gear anche anche sul web grazie ai tanti shop online disponibili, come Amazon e Pixmania. Il prezzo dello smartwatch è di poco superiore ai 250 euro, ma c’è la possibilità di usufruire anche di alcune offerte per coloro che intendono comprarlo insieme ad un dispositivo compatibile. In effetti bisogna dare uno sguardo anche alle offerte proposte dai gestori delle diverse compagnie telefoniche prima di procedere con il suo acquisto. Intanto si sta diffondendo in rete il primo rumor sull’uscita del Samsung Galaxy Gear 2, che dovrebbe essere immesso sul mercato per proporre una versione con una fascia di prezzo inferiore rispetto a quello appena uscito.