Opuscolo (58 pagg.) a cura della Associazione Papa Giovanni XXIII con contributi di don Oreste Benzi, don Fausto Lanfranchi, prof. Laila Lucci
24° anniversario della morte di Sandra
"Il diario di Sandra": nuova edizione a cura di Nicoletta Pasqualini, editrice Sempre
25° anniversario della morte di Sandra
Omelia del vescovo mons. Francesco Lambiasi
Mercoledì 15 luglio 2009 nel centro di Lugo in Piazza Cavina 2, nasce la nuova "Casa famiglia Sandra Sabattini " della Comunità Papa Giovanni XXIII, per accogliere ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni.
Urna preparata per conservare i resti mortali di Sandra nella chiesa di San Girolamo (album foto)
dentro l'urna alcuni legni della bara
una ciotola di terra della tomba
A Bagnaria Arsa in provincia di Udine, in una porzione di canonica legata alla chiesa, è stata inaugurata ad ottobre una Casa di Fraternità della Comunità Papa Giovanni XXIII dedicata a Sandra Sabattini.
Pubblicazione del libro "Sandra Sabattini" di Massimo Bettetini.
Genere: biografia, editrice EMP
Monumento in memoria di Sandra nel cimitero di Sant'Andrea in Casale accanto al luogo dove è rimasta sepolta per 25 anni (album foto)
la tomba in terra dove era sepolta
Ritratto di Sandra, realizzato dal pittore Valan da una foto