PROGETTI DI RICERCA

La sequenza delle principali azioni di ESPRIMO programmate per il quinquennio 2018-2022 è riepilogata nella figura sottostante. L’insieme di azioni sinergiche culminerà nella realizzazione di una HUB di competenze per giovani con Sclerosi multipla, in cui verranno offerti servizi centrati sui bisogni dei pazienti e basati sulle evidenze sperimentali raccolte attraverso gli studi scientifici realizzati all’interno del programma. Il programma ESPRIMO prevede in particolare due studi scientifici:

1. BPS- ARMS (A Bio-Psycho-Social model of Resilience in young Adults newly diagnosed with Multiple Sclerosis) che mirerà ad indagare i fattori che sostengono e ostacolano la resilienza in una prospettiva biopsicosociale

2. ESPRIMO-Intervention (dEvelopment of a Self-management Patient-generated Resilience Intervention for young adults living with MultiplesclerOsis) che si occuperà di sviluppare assieme ai pazienti un intervento di autogestione psicologica della sclerosi multipla e di valutarne l’efficacia.