L'intervento co-creato da esperti (clinici, ricercatori e persone con SM) mira a migliorare lo stile di vita e il benessere psicofisico dei giovani adulti con SM, oltre che ad ampliare la rete di relazioni sociali. Per farlo, il progetto prevede la partecipazione ad alcuni incontri di gruppo - guidati da psicologi e maestri di ballo e con la partecipazione di altri specialisti - che favoriscano la socializzazione, l’attività motoria, la riflessione e lo sviluppo della resilienza.
Il programma ESPRIMO ha una durata di 10 settimane durante le quali si alternano incontri di gruppo psicologici e incontri motori di ballo swing. Ad integrazione del percorso svolto assieme vengono proposti alcuni brevi esercizi da svolgere a casa, sia di natura psicologica che di natura motoria, guidati dal diario di bordo illustrato e da video o audio che vengono settimanalmente condivisi sul canale Telegram dedicato (spazio nel quale sarà, inoltre, possibile tenersi in contatto con la community di ESPRIMO e condividere i propri pensieri).
L’impegno che viene richiesto a chi aderisce ad ESPRIMO è la partecipazione ad un incontro con cadenza settimanale, alternativamente di natura motoria o di natura psicologica, della durata di un’ora (lezione di ballo swing) o di un’ora e mezza (gruppo psicologico). Per la prima e l’ultima settimana di navigazione, invece, sono previste entrambe le tipologie di gruppo.