La classe capovolta utilizza il meglio di quello che c'è al momento per creare delle lezioni più motivanti e piacevoli per il docente e per lo studente.
Attenzione che come tutte le cose nuove deve essere introdotta in classe spiegando cosa si sta facendo e avendo pazienza.
Se chiediamo ai ragazzi che usino in modo diverso le loro tecnologie dobbiamo abituarli.
Se potete usate spesso il lavoro di gruppo che, anche solo fatto a coppie, motiva anche i ragazzi che di solito non si impegnano. "Lo faccio non perché mi interessi, ma per rispetto al mio gruppo".
L'apprendimento è naturale in ogni essere umano e ogni persona impara qualcosa di molto complesso come parlare la propria lingua senza docenti, internet e senza smartphone.
Come diceva nel 2006 Ken Robinson, è importante che la scuola non faccia perdere la creatività e le aspirazioni naturali che sono nostre dalla nascita indipendentemente dalle nostre scelte nella vita!
Se vuoi saperne di più iscriviti nel gruppo Facebook la classe capovolta per scambiare opinioni con oltre 15.000 docenti!