I video possono essere utilizzati nella didattica per molti scopi:
fornire uno strumento più interessante e coinvolgente su cui studiare
fornire uno stimolo alla discussione e nell'affrontare nuovi argomenti
se pubblicati su youtube/google drive o altro possono essere guardati dagli studenti in qualunque momento
possono essere guardati e riguardati se non si capisce qualcosa
esistono su youtube moltissimi video già pronti, anche professionali e soprattutto in inglese, che riguardano un po' tutte le materie
Nella classe capovolta non sono sempre utilizzati ma sono un ottimo strumento che per lo meno è bene conoscere. Anche in classe si possono guardare con Lim o con il proiettore o nel proprio pc se ci si trova in laboratorio.
Tra l'altro potete utilizzare il video per fare una lezione introduttiva da assegnare a casa, ed è quello che creerete in questa lezione.
I passi da seguire sono i seguenti:
Se possibile dividetevi a coppie con persone che insegnano la stessa materia
Scegli un argomento che tratterete a breve in modo da potere utilizzare veramente il video in classe (fare le cose utili ogni tanto aiuta!)
Pensa a una lezione introduttiva simile a quella mostrata nell'esempio, che sarà composta di:
una introduzione scritta all'argomento
delle domande da assegnare dopo la visione del video
un video
Per realizzare il video cerca tutto il materiale che potrebbe servirti per spiegare l'argomento e crea una presentazione
Inserisci nella presentazione testi (brevi), immagini e tutto quello che ritenete opportuno cercando rendere vivi i contenuti
Usa un solo font di caratteri (massimo due) e pochi colori nel testo
Se non è necessario evita lucidi con molto testo, caratteri piccoli, tanti colori, ecc...
Registrati mentre commenti la presentazione con screencast-o-matic o un altro programma simile (quicktime, oCam, camtasia, snagit, ...) e salvalo nel formato mp4
Edita il video con movavi video editor, movie maker, iMovie (mac), ...
Pubblica il video su google drive e rendilo condivisibile a tutti (condividi -> ottieni link condivisibile -> tutti tutti)
Crea sul tuo sito una pagina per la tua lezione introduttiva e metterai:
la descrizione,
le domande e
inserirai il video (inserisci -> drive -> video)
Alla fine controlla sul browser, in modalità anonima, che l'attività sia visibile.