Tutte le invenzioni umane, e anche il lavoro di un docente, nascono come compiti autentici perché partono da uno stimolo per realizzare qualcosa o da un'idea di cambiamento che poi spingono una persona a studiare. Qualunque lavoro, ha uno scopo elevato che può essere quello di rispondere ad una passione personale, di migliorare qualcosa nel mondo o di fornire un servizio e tante volte uno più contingente che è quello di dare da vivere o, nei casi meno nobili ma ancora reali, di arricchirsi. Nella scuola spesso succede il contrario e si parte dalla teoria per poi arrivare molto più tardi (molte volte mai!) alla pratica e si rischia di non dare nessun significato a quello che si sta studiando.
Il compito autentico nasce per cercare di rendere una attività di apprendimento più bella, motivante e divertente da realizzare. Fornisce ad uno studente un problema come stimolo, gli strumenti per risolverlo, e una checklist semplice per la sua valutazione e per capire se sta facendo la cosa giusta. Può essere svolto singolarmente o in gruppo e permette di lavorare con le competenze.
Come compito autentico... provate a realizzare, possibilmente divisi in gruppi da due, un compito autentico!
Scegliete un argomento, meglio se quello per cui hai già fatto un video introduttivo nel passo C, in modo da completare l'attività,
Scorrete gli esempi presenti nella sitografia e i link seguenti per trarre ispirazione osservando come hanno fatto gli altri,
Pensa a come potresti realizzare un compito/attività che permette di imparare quell'argomento e contemporaneamente risponda a una delle domande della checklist (sotto) o ad una competenza o ad un'altra domanda del kit.
Poi continui con le altre domande e ogni volta lo modifichi e lo arricchisci. Quando si sono risposte tutte le domande si possono provare a riprendere in mano quelle già risposte per vedere se viene in mente qualche altra idee per affinare il lavoro
Checklist:
Avete cercato del materiale online che può essere utile?
Il compito è riferibile ad un contesto di vita reale consentendo una pluralità di soluzioni?
Il compito è mirato anche all’esercizio della competenza 5 (imparare ad imparare)?
Il compito è mirato anche all’esercizio della competenza 6 (competenza sociale e civica)?
Il compito è mirato anche all’esercizio della competenza 7 (spirito d'iniziativa e imprenditorialità)?
Il compito è mirato anche all’esercizio della competenza 8 (consapevolezza ed espressione culturale)?
Avete definito il tempo che gli studenti impiegheranno a svolgerlo?
Avete considerato la presenza di ragazzi con difficioltà che hanno bisogno di qualcosa di particolare?
Avete definito la composizione del gruppo e il ruolo di ogni persona?
Avete definito una checklist di valutazione e spiegato come verrà calcolato il punteggio?
Hai caricato il tuo compito autentico in una pagina del tuo sito?
Come sempre... buon lavoro!
Sitografia:
I compiti autentici secondo il Castoldi
Kit Competenze (Domande per creare e arricchire i compiti autentici)
Come creare un compito autentico con il kit
Idee e suggerimenti per creare compiti motivanti