Missione e organizzazione
- Supportare le organizzazioni aziendali, private e pubbliche, di ogni dimensione, nell'innovazione tecnologica, nello sviluppo delle tecnologie e delle comunicazioni e nell'efficientamento delle proprie operazioni attraverso l'automazione e la razionalizzazione dei processi,
- Attraverso le competenze di una rete di qualificati ed esperti professionisti di prestigioso curriculum, in grado di intervenire in tutta Italia e all'estero, coordinati da una figura manageriale e consulenziale di alto profilo,
- In grado di reperire, assemblare e coordinare soluzioni e risorse di eccellenza per il raggiungimento degli obiettivi del Cliente, con un orientamento pragmatico votato alla ricerca di soluzioni funzionanti ed efficienti,
- Nelle modalità della consulenza direzionale e progettuale, a partire dal check-up delle tecnologie aziendali, ovvero del management interinale.
- Trasferimento di competenze / conoscenze alla funzione IT e negoziazione contrattuale con fornitori terzi
- Ristrutturazione e organizzazione della funzione IT
- Supporto ad operazioni di terziarizzazione della manutenzione applicativa e dello sviluppo, terziarizzazione dell'infrastruttura e della gestione (facility management)
Aree d' intervento
- Conduzione di progetti applicativi e sistemistici di implementazione, manutenzione e rifacimento del sistema informativo aziendale (SAP o altri strumenti ERP)
- Gestione interinale, selezione e inserimento del CIO aziendale
Settori industriali
- Chimica, farmaceutica e largo consumo
- Componentistica auto (FIAMM)
- Cantieristica (Gruppo Ferretti)
- Food and beverage (STAR, Battistero, Novelli)
- Packaging (SEDA, Mondi)
- Utilities (Poste Italiane)
- Siderurgia (Tenaris-Dalmine)
- Design casalinghi (Alessi)
Energia e utilities
Le esperienze e competenze maturate nell'alta direzione dell'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico costituiscono un patrimonio fondamentale per l'applicazione dell'innovazione tecnologica ad un settore quali quello energetico e quello del sistema idrico integrato a crescente rilevanza regolatoria nel contesto economico nazionale.
Pubblica Amministrazione
Forte e approfondita conoscenza dei meccanismi pubblici sia a livello di gestione e aggiudicazione degli appalti che delle procedure di concorso, nonchè delle prescrizioni di legge in materia di conservazione sostituitva, sicurezza, agenda digitale fino alle ultime indicazioni governative sulla messa in comune degli strumenti e servizi informatici pubblici e sul riuso degli stessi.