Questo musical nasce dalle ceneri di "Beauty farm" (non più in produzione), dal quale riprende alcuni brani (con testo opportunamente adattato), ma con una trama decisamente diversa.
"I Nessi" è ambientato nel 2055, in un mondo ipertecnologico dove gli esseri umani vivono isolati e iperconnessi, privi di contatto reale. La famiglia Nessi (che, tradotto dal dialetto reggiano, significa "stupidi") si affida completamente alla tecnologia, tra cui i robot C-trull e Mafalda, che oscillano tra la fedeltà ai padroni e il desiderio di indipendenza. Quando una disconnessione improvvisa li costringe a interagire senza schermi, emergono le personalità dei nonni Lucio e Sandy, legati a un passato più umano e artistico. Attraverso equivoci, satira e numeri musicali coinvolgenti, i Nessi riscoprono le emozioni autentiche e il valore della realtà, mettendo in discussione il loro futuro.
TRIONFO!!!
Il nuovo musical, dal titolo:
"I Nessi (prima connessi e poi disconnessi)" ha debuttato con un vero e proprio trionfo il 15 giugno 2025 presso il laboratorio "Tarsìe" a Reggio Emilia; si è ripetuto a settembre nel salone-teatro della parrocchia di S. Prospero Strinati e a ottobre nel teatro della chiesa di Fellegara (RE) .
Una piacevolissima scoperta per gli spettatori che hanno tributato lunghissimi applausi al cast.
Per ulteriori informazioni cliccare sul menù di navigazione, a sinistra di questa pagina. Eventuali locandine potete scaricarle alla fine di questa pagina.
Produzione "Muse & musical"; regia di Claudio Lacava
Durata del musical: 1:40 circa.
Attenzione: Per dichiarare la rappresentazione di questo musical, occorre comunicare alla S.I.A.E. il titolo ("I Nessi") (CODICE OPERA 966354A) e il nome dell'autore (Claudio Lacava; Codice I.P.I. 47401008)